• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo smaltimento degli accumuli di posidonia lungo il litorale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Novembre 2025
Condividi
Posidonia oceanica, Agropoli

Il Comune di Agropoli ha ottenuto 500.000 euro di fondi per la rimozione e lo smaltimento degli accumuli di posidonia spiaggiata lungo il litorale.

Lo stabilisce con decreto il dirigente del relativo settore della Regione Campania in risposta ad una esplicita richiesta presentata a maggio scorso dall’ente guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi.

Si tratta di un nuovo finanziamento di pari entità di quello già ottenuto dallo stesso ente nel 2021. Sarà utilizzato per le procedure di pulizia dalla posidonia spiaggiata degli arenili che prevedono, come avvenuto negli ultimi anni, la vagliatura e quindi il riaffondamento a mare.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

La novità di questo nuovo stanziamento è che con tali fondi l’Amministrazione comunale intende eliminare anche lo storico accumulo, quasi ventennale, presente sulla spiaggia della marina presso il porto.

Il commento degli amministratori

«Il nuovo finanziamento ottenuto dalla Regione Campania – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – ci consentirà di intervenire per risolvere l’annoso problema dell’accumulo di posidonia sulla spiaggia della marina, oltre che a compiere i ciclici interventi di manutenzione e rimozione annuale sugli altri arenili. Sebbene la presenza di posidonia dimostri la salubrità del nostro ambiente marino, la sua presenza a volte comporta accumuli fastidiosi alla balneazione e alla fruizione degli arenili».

«Siamo molto soddisfatti – dichiara l’assessore al Mare, Giuseppe Di Filippo – per questi nuovi fondi che sono stati destinati al nostro Comune a seguito di istanza. Il rifinanziamento è dovuto al buon operato e alla logistica messa in campo negli anni scorsi nel corso dei quali sono stati impiegati i precedenti fondi assegnati per le medesime finalità. Contiamo di proseguire nel percorso tracciato risolvendo le problematiche legate alla posidonia spiaggiata, sia per i vecchi che per i nuovi accumuli».

«Il Comune di Agropoli, grazie alla Legge Salvamare, già dal 2022 è stato tra i primi comuni italiani a rimuovere e riaffondare a mare la posidonia, dopo aver effettuato una serie di operazioni propedeutiche quali la vagliatura meccanica che consente la rimozione della sabbia, la pulizia dai rifiuti presenti, quindi il trasporto in mare. La reimmissione avviene in un’area specifica del fondale, per evitare il ritorno a riva. Con questi nuovi interventi le nostre spiagge risulteranno ancora più belle per residenti e turisti», conclude Di Filippo.

TAG:AgropoliCilentoposidonia spiaggiata
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoCilento - Canale 79
Canale79
Maria Pandolfo

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

Ospedale scritta

Il caso dell’ospedale di Agropoli arriva a Report

La situazione dell'ospedale di Agropoli al centro dei riflettori di Report. Inchiesta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.