Attualità

Agropoli è la Macchina del Fuoco: incontri fra cultura, solidarietà e la personale di Roberto Bellucci

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli.

Silvana Romano

12 Aprile 2023

Fornace di Agropoli

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli. Due settimane intense di incontri, sullo sfondo le tele ed i pannelli dell’artista napoletano Bellucci.

InfoCilento - Canale 79

Il maestro Roberto Bellucci espone dal 15 al 30 di aprile presso il Polo Museale dell’ex Fornace di Agropoli. La sue incantevoli tele policrome, dipinte con colori vivaci, che tanto derivano dalle sue esperienze in Africa, faranno da sfondo ad una serie di incontri letterari che vedranno la partecipazione anche di Antonella Casaburi, scrittrice di talento di Vallo della Lucania.

Il programma de La Macchina del Fuoco

L’evento, organizzato dalla Città di Agropoli, dalla Fondazione Gianbattista Vico, dalla Lions Club Castellabate Cilento Antico, prevede 3 incontri letterari, il 16, il 22 ed il 30 aprile e la presentazione di 4 scrittori.

Si incomincia il 16 alle ore 10,30 dialogando con Eugenio Alaio ed il suo “Il silenzio delle donne”. Si prosegue con “Storie di un curioso metropolitano” di Roberto Buono. La rassegna letteraria continua il 22 aprile, quando alle ore 17,30 verrà presentata l’opera di Gianni Brandi: “A volte anche il deserto è fiorito”.

Il 30 aprile, invece, sarà la volta di Antonella Casaburi che avrà il piacere di dialogare con i convenuti, dopo la presentazione del suo primo libro di successo “Mirari”.

I successi di Antonella Casaburi

Antonella Casaburi è alla sua ennesima rassegna, dopo l’enorme successo riscosso dalla sua prima opera. È stata ospite anche di vari format televisivi e radiofonici, non ultima la sua partecipazione ad una puntata di Mica Pizza e Fichi in onda su La 7.

La sua presenza è stata l’occasione per presentare il suo romanzo, perfettamente innestato in un contesto di riscoperta di profumi, sapori ed essenze della propria terra d’origine. Protagonista delle più prestigiose fiere del libro,la giovane imprenditrice vallese è entusiasta di far parte del parterre di scrittori selezionati per La Macchina del Fuoco di Agropoli.

Le iniziative culturali nel Cilento sono sempre accolte con piacere perché rappresentano l’occasione per mettere in relazione culture e generazioni diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Torna alla home