Attualità

Giornata Nazionale del Paesaggio: i luoghi del Cilento nel romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi

Il 14 Marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio

Comunicato Stampa

14 Marzo 2022

Il 14 Marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio. Il Parco Nazionale del Cilento e e Vallo di Diano, con i sito archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula, è uno tra i più bei paesaggi  italiani, un territorio in cui natura e cultura si compenetrano perfettamente e che ha ispirato uno dei romanzi più rappresentativi del Cilento: “Mirari”, scritto da Antonella Casaburi ed edito da Lastarìa Edizioni. 

Di seguito, dei passi descrittivi del paesaggio cilentano tratti dal romanzo “Mirari”.  Agropoli. “Avanzando lentamente da nord, alle fioche luci della sera, era garantita loro una veduta invidiabile sulla città. La rupe su cui sorgeva Agropoli vecchia pareva tuffarsi nel mare, così come il cielo, che, attraverso la pioggia che s’infrangeva sulle onde, diventava un tutt’uno col Tirreno”.

Costa cilentana. “A piccoli passi risalì lentamente il morbido crinale alberato. Lo scompiglio che aveva in mente fu dissipato dall’immagine che le si mostrò davanti. Alla sua destra la città di Velia troneggiava sull’acqua limpida, e tutte le emozioni che Giulia provava sapevano d’imprevisto; imprevisto era odorare i profumi della natura mescolati dalla brezza del vento e dal calore del mare; imprevisto era essere in quella terra autentica, viscerale, pura, senza orpelli. E si sentì conquistare”. Velia antica. “Era un’alba con il cielo tutto rosso.

Un vento umido sollevava la schiuma salata del mare avvolgendo la Torre di Velia in un finissimo manto bianco, e goccioline trasparenti si posavano sui rami degli ulivi e sulle tegole della Dolcezza dei Sogni. Giulia guardava dall’alto la costa e le onde che alte s’infrangevano sulla battigia; stringendosi in un maglione caldo ascoltava la voce forte del mare. Sempre la stessa, con la stessa energica forza, da millenni. Guardando di fronte a sè, verso l’antica Velia, Giulia si domandò se anche i suoi abitanti davanti a ciò che adesso vedevano i suoi occhi (lo stesso paesaggio, le stesse morbide colline, le stesse insenature scavate nella roccia, le stesse piante d’ulivo) avessero sentito il richiamo forte di quel territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home