• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 5 Aprile 2025
Condividi

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo.

La storia

La struttura venne inaugurata nel dicembre del 2014, a trentanni dalla scomparsa del grande autore e attore napoletano ma anche nel trentesimo anniversario dalla chiusura del «Maxim», l’ultimo cinema agropolese. Erano trascorsi dieci anni, invece, da quando La Scommessa, ultimo teatro della città, chiuse i battenti. Per anni gli agropolesi e i cittadini dei comuni del circondario sono stati costretti a raggiungere Salerno o Vallo della Lucania per assistere a rappresentazioni teatrali o proiezioni cinematografiche, che sul territorio potevano essere ospitate soltanto in locali privati o negli istituti scolastici. Poi, durante il primo mandato di Franco Alfieri sindaco di Agropoli, la scelta di investire su una nuova struttura con una sala da 500 posti per un costo di circa 3 milioni di euro. La prima pietra venne posata nel 2010, quattro anni dopo il taglio del nastro.

Per festeggiare i primi dieci anni di attività domenica 6 e lunedì 7 aprile si terranno due giorni tra cinema e teatro che saranno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. 

Il programma

Domenica 6 aprile si parte alle ore 10:30 con la proiezione del film di animazione per bambini “Toy Story”, alle ore 18:30 si terrà la premiazione del primo Festival del Teatro Amatoriale/Dilettantistico, alle 19:30 si svolgerà lo spettacolo dal vivo, ideato e diretto dal direttore artistico Pierluigi Iorio, Recital “Il nostro Eduardo”, con alcuni attori e artisti di Agropoli. Si tratta di Umberto Anaclerico, Emilio Benevento, Costantino Caruccio, Rita Fedele, Enrico Giuliano, Francesco Gorga, Rosario Iodice, Antonio Iorio, Pierluigi Iorio, Paola Salurso, Antonio Speranza, Luigi Speranza, Anna Sgrò, Silvana Tricarico.

TAG:10 anni attivitàAgropoliCineteatro De Filippo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.