Attualità

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Raffaella Giaccio

27 Marzo 2025

150 studenti dell’I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, diretto dal preside Bruno Bonfrisco, accompagnati da numerosi docenti, dal vicepreside Roberto Maiorano, dalla responsabile del progetto, professoressa Annalinda Messano, e dal docente di pianoforte coordinatore, Guido Carpentiere, lo scorso martedì, 25 marzo, si sono recati presso il teatro San Carlo di Napoli per partecipare, per il settimo anno consecutivo, al progetto didattico Scuola InCanto.

La giornata

Oltre agli studenti della Vairo, anche i loro familiari—più di 300 persone—hanno preso parte all’iniziativa. Nei mesi precedenti al debutto in teatro, è stato possibile per i ragazzi imparare a cantare e ad apprezzare l’opera lirica direttamente a scuola: docenti e studenti hanno avuto l’opportunità di scoprire e vivere da protagonisti il fascino del melodramma. Quest’anno l’opera lirica interpretata coralmente dagli studenti nella messinscena dello spettacolo è stata Il barbiere di Siviglia, di Gioachino Rossini.

In cosa consiste il progetto?

Seminari, incontri e laboratori, rivolti a studenti e docenti, sono stati studiati e progettati per approfondire vita, opere, curiosità, personaggi, trama e arie dell’opera scelta, con il supporto di un libro didattico e di un DVD. L’articolato percorso entusiasma i partecipanti grazie a un originale metodo didattico, fondato su momenti ludici, capace di introdurli al mondo della lirica attraverso lo studio del canto e il gioco. In questa edizione, gli studenti hanno imparato a cantare brani e arie selezionati dalla celebre opera di Rossini. Questi sono stati poi eseguiti coralmente nella messinscena dello spettacolo, presso la splendida e prestigiosa cornice del Teatro San Carlo di Napoli: un’occasione di fruizione collettiva e di condivisione dell’esperienza maturata.

Un evento di punta

“Per l’I.C. Gino Rossi Vairo, la partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli è un evento di punta, soprattutto perché c’è un coinvolgimento totale della comunità scolastica, oltre alla presenza fondamentale delle famiglie. Si tratta di un evento ad ampio spettro, che la scuola offre ai ragazzi, i quali sono coinvolti in prima persona su uno dei palcoscenici più importanti, a contatto con l’orchestra e il direttore, per vivere un’esperienza unica e formativa,” fanno sapere dalla scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home