• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli-Chili: un gemellaggio da riaccendere per nuove opportunità turistiche e culturali

Dopo quasi 35 anni, il gemellaggio tra Agropoli e Chili torna a vivere. Le due città si impegnano a rafforzare i legami e a collaborare in diversi ambiti, con l'obiettivo di favorire scambi culturali e turistici.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Marzo 2024
Condividi

Era il 2 maggio 1989 quando l’Amministrazione comunale del Comune di Agropoli deliberò in Consiglio comunale il gemellaggio con Chili, cittadina dello Stato di New York. Sono trascorsi quasi 35 anni da quella data che diede il via ad un progetto di condivisione con gli Stati Uniti d’America che però è andato via via scemando. Ora, l’Amministrazione Mutalipassi ha intenzione di riaccendere quella iniziativa, riportarla in auge e riattivare quei contatti e il progetto che fu alla base della decisione.

L’obiettivo

L’obiettivo è ravvivare l’entusiasmo e le motivazioni di allora, che si riveleranno certamente positivi ai fini turistici e non solo. Il programma denominato “Due case, una tradizione“, ideato dall’allora governatore dello Stato di New York Mario Cuomo aveva lo scopo di avvicinare sempre di più il popolo americano a quello italiano, sulla base della comune eredità culturale e dei legami esistenti tra le due Nazioni. La proposta di gemellaggio venne accolta con entusiasmo dalla città di Chili, anche in considerazione dei numerosi emigrati agropolesi presenti nello Stato di New York.

Oggi come ieri rafforzare quell’intesa potrà essere funzionale ad arricchire entrambe le realtà e favorire scambi culturali e turistici che potranno costituire la base per importanti iniziative future. A breve i due sindaci, di Agropoli e di Chili, avranno modo di interloquire in videoconferenza e nel breve periodo si attiveranno azioni utili a riprendere un discorso al momento solo interrotto.

Le dichiarazioni

Così il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi Roberto Apicella: «Abbiamo intenzione di riaccendere i rapporti con il Comune di Chili e favorire nuovamente le peculiarità del progetto di gemellaggio. Attraverso una interlocuzione con il sindaco David Dunning ci sarà modo di concordare insieme a lui le azioni da intraprendere per rafforzare un legame lungo quasi 35 anni. Questo anche per invogliare i nostri cugini americani a venirci a trovare e a conoscere la nostra città, innescando così un meccanismo virtuoso sotto diversi punti di vista».

s
TAG:AgropoliCilentogemellaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.