• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Settembre 2025
Condividi
Carmine Salerno

In un’atmosfera carica di emozione e partecipazione, si è svolta una cerimonia di grande rilievo dedicata al conferimento del Premio Eccellenza Imprenditoriale 2025/2026 al Maestro del Gelato Carmine Salerno, un riconoscimento prestigioso che celebra il talento, la dedizione e la visione imprenditoriale di chi ha saputo portare l’arte gelatiera italiana ai massimi livelli internazionali.

La cerimonia

L’evento si è tenuto presso una delle location più esclusive della città e ha visto la partecipazione del Sindaco di Agropoli, Roberto Antonio Mutalipassi, accompagnato dall’Assessore Giuseppe Cammarota e da altri rappresentanti dell’amministrazione. A testimonianza del profondo legame tra la città e le sue eccellenze, erano presenti anche figure di rilievo della comunità agropolese, tra cui Sonia Giannattasio e Candida Mazza. A condividere questo importante momento accanto al premiato, il suo socio e collaboratore di lunga data, Francesco Giovanni Licinio, e la sua mamma, visibilmente commossa e orgogliosa per il traguardo raggiunto dal figlio. A rendere ancora più speciale la cerimonia, la presenza viva e calorosa dell’intera comunità di Agropoli, che ha voluto manifestare affetto, stima e riconoscenza verso uno dei suoi cittadini più illustri. Il riconoscimento è stato consegnato dal Cavaliere Dott. Michele Cutro, celebre critico enogastronomico italiano, la cui partecipazione ha conferito all’evento un’aura di profonda eleganza e autorevolezza.

La motivazione

Nel suo discorso, ricco di emozione e contenuto, il Cav. Cutro ha dichiarato: “Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività possano trasformare una tradizione familiare in un’opera d’arte riconosciuta a livello mondiale. Premiando lui, premiamo anche l’anima autentica dell’Italia, quella che lavora, crea e non dimentica le proprie radici.”

Carmine Salerno, Maestro del Gelato

Orgoglio cilentano

Carmine Salerno, originario di Capaccio Paestum, ha trasformato il mestiere appreso tra le mura della storica gelateria di famiglia in una vocazione internazionale. Grazie a una formazione continua nelle migliori accademie del settore e a un’instancabile ricerca della qualità, oggi è Product Specialist di Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani, Cavaliere del Gelato Italiano e Ambassador per Ice Team 1927. Ogni sua creazione rappresenta l’equilibrio perfetto tra memoria e innovazione, con uno stile unico che coniuga gusto, estetica e identità territoriale.

Il commento del sindaco, Roberto Mutalipassi

Nel suo intervento, il Sindaco Mutalipassi ha voluto rimarcare l’importanza del sostegno istituzionale alle eccellenze locali: “Onorare figure come Carmine Salerno significa credere davvero nello sviluppo dei nostri territori. Le sue mani raccontano la nostra storia, i suoi gelati parlano di Agropoli, della nostra tradizione e della nostra capacità di guardare al futuro con qualità e determinazione.” La cerimonia si è conclusa in un clima di profonda emozione e sincero entusiasmo, culminando in un lungo applauso rivolto al Maestro Salerno, visibilmente commosso, e al Cav. Cutro, la cui sensibilità e autorevolezza hanno reso l’intera premiazione un momento indimenticabile.

“Il Premio Eccellenza Imprenditoriale 2025/2026 rappresenta non solo un riconoscimento al merito individuale, ma anche un segnale forte dell’importanza di valorizzare il patrimonio umano, culturale e gastronomico italiano, investendo sul talento e sull’identità che rendono grande il nostro Paese”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicarmine salernoCilentomaestro del gelato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.