Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, cambia ancora la sosta in via De Gasperi e via Alighieri

Nuove aree sosta a pagamento in prossimità della stazione ferroviaria di Agropoli. E' sempre più polemica

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 22 Novembre 2023
Condividi
Parcheggio

La Polizia Municipale continua nelle sue iniziative tese a modificare le modalità di sosta sul territorio di Agropoli, con una serie di provvedimenti attuati su disposizione della giunta, che fanno discutere. Ad essere interessate le vie adiacenti alla stazione ferroviaria di Agropoli, soltanto pochi giorni fa già interessate da alcune disposizioni.

Le novità in via De Gasperi e via Alighieri

Su via Alcide De Gasperi, è stata introdotta una regolamentazione dettagliata. Dal civico 94 al 34, è ora prevista la sosta a pagamento. Nel tratto che va dal civico 81 al 19, la sosta è consentita solo per un massimo di 60 minuti nei giorni feriali e festivi, esclusi i residenti e gli autorizzati. Questa disposizione è valida dalle ore 8 alle 20.

Per quanto riguarda via Dante Alighieri, sono state stabilite diverse prescrizioni. Dal civico 110 al 94, sono stati istituiti stalli di sosta senza limitazioni. Mentre nel tratto dal civico 92 all’1 su entrambi i lati, è prevista la sosta a tempo limitato di 60 minuti, applicabile nei giorni feriali e festivi dalle ore 8 alle 20, esclusi i residenti e gli autorizzati.

Aggiornamenti e adeguamenti

Nei prossimi giorni, sarà apportato un adeguamento della segnaletica stradale e reso operativo il nuovo provvedimento. È fondamentale notare che i residenti interessati devono presentare un’apposita istanza online per ottenere l’autorizzazione necessaria.

Le polemiche

Le recenti scelte dell’amministrazione comunale e della Polizia Municipale stanno facendo discutere. Nei pressi dello scalo ferroviario, infatti, i posti liberi sono ridotti al minimo con disagi per i pendolari e per quanti hanno uffici nella zona. Sebbene alcuni commercianti avevano chiesto la zona a traffico limitato in tanti manifestano perplessità.

Un altro provvedimento contestato riguarda il centro dove di recente è stata disposta la canalizzazione dell’incrocio tra viale Europa e via Pio X.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.