Attualità

Agropoli, “Arena del mare”: Gigi Finizio e Biagio Izzo all’Akropolis Music Area. Biglietti già in vendita

L'Arena del Mare ad Agropoli si farà. Si chiamerà "Akropolis Music Arena" e sorgerà nell'area mercatale in località Madonna del Carmine

Roberta Foccillo

24 Giugno 2024

Gigi Finizio, Biagio Izzo

L’Arena del Mare ad Agropoli si farà. Si chiamerà “Akropolis Music Area” e sorgerà nell’area mercatale in località Madonna del Carmine, ponendo fine ad incertezze e dubbi che si erano generati negli ultimi mesi riguardo la sua ubicazione. La decisione definitiva è stata annunciata dal presidente del consiglio comunale Franco Di Biasi, il quale ha confermato che, nonostante i problemi burocratici che ritarderanno l’apertura e faranno saltare gran parte del mese di luglio, l’arena sorgerà proprio nell’area mercatale.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni contrastanti delle settimane scorse, originate dalle comunicazioni dell’assessore Apicella, avevano creato confusione tra i cittadini. Inizialmente si era parlato di Piazza Mediterraneo, ex piazza mercato, come possibile sede dell’arena. Successivamente, però, l’assessore ha smentito questa notizia, indicando, invece, l’attuale piazza mercato come luogo designato per l’installazione.

L’Akropolis Music Area si preannuncia, quindi, come il fulcro dell’intrattenimento estivo ad Agropoli, con una programmazione che sarà svelata nelle prossime settimane. Intanto, privati, annunciano già le prime conferme. Tra i primi nomi, due figure di rilievo nel panorama dello spettacolo italiano: il cantautore napoletano Gigi Finizio e l’attore Biagio Izzo.

Gigi Finizio presenta “Storie”

Gigi Finizio, artista con una carriera pluridecennale alle spalle, sarà protagonista il 13 agosto 2024 con il suo nuovo tour “Storie”. Con oltre 40 dischi pubblicati e milioni di copie vendute, Finizio è una vera e propria icona della musica italiana. Le sue tre partecipazioni al Festival di Sanremo e i numerosi concerti sold out testimoniano il suo grande talento e la sua capacità di emozionare il pubblico. Nel tour “Storie”, l’artista proporrà una selezione accurata di brani che hanno segnato la sua carriera, scelti da ogni album realizzato fino ad oggi.

Biagio Izzo in: “Esse o Esse”

Il 20 agosto 2024 sarà la volta di Biagio Izzo, attore e comico amatissimo dal pubblico cilentano. Izzo porterà in scena lo spettacolo “ESSE O ESSE”, una commedia esilarante scritta a quattro mani con Bruno Tabacchini e diretta da Claudio Insegno. La trama si sviluppa attorno a un atterraggio di fortuna nel deserto del Sahara durante un’escursione organizzata dal villaggio vacanze di Sharm El Sheikh. Tra i passeggeri soccorsi da una carovana di berberi, uno resta chiuso in bagno e, quando finalmente esce, si ritrova solo nel deserto, dando inizio a una serie di situazioni comiche e paradossali. Con la partecipazione di Francesco Procopio, “ESSE O ESSE” promette risate assicurate e una serata di puro divertimento. Biglietti già disponibili su Ticketone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home