Cilento

Agropoli, Pesce sull’Arena del Mare a Trentova: «siamo contrari, si valutino alternative»

L'ipotesi di realizzare un'arena del mare a Trentova continua a far discutere. Pesce: «santuario alla natura da salvaguardare»

Ernesto Rocco

24 Febbraio 2024

Baia di Trentova

Ad inizio anno l’amministrazione comunale di Agropoli ha riavviato l’iter per la realizzazione di un’Arena del Mare a Trentova. Una iniziativa già lanciata lo scorso anno ma poi caduta nel dimenticatoio. Ora l’Ente ci riprova con la pubblicazione di una manifestazione di interesse. L’Arena, da massimo tremila posti, dovrebbe sorgere a ridosso del centro visite Trentova – Tresino e funzionare tra giugno e settembre.

Le polemiche

Già un anno fa non mancarono polemiche sulla scelta dell’amministrazione Mutalipassi e con il rinnovarsi della proposta i toni si alzano nuovamente. Pesce, pur in assenza di un progetto predisposto dall’Ente, critica la scelta per motivi di viabilità, protezione civile e inquinamento (non solo acustico) in un luogo definito «Santuario della Natura, che soltanto a parole si dice di voler salvaguardare».

La posizione del movimento “Liberi e forti”

«Con la mia mozione, prot. n. 12548 del 14.4.2023, chiedevo ai consiglieri comunali di esercitare il diritto/dovere di vigilanza e controllo, nonché impulso politico in una materia riservata appunto all’organo consiliare – ricorda Pesce – Tali prerogative, nel caso dell’arena, erano state e sono, ancora una volta, attribuite a terzi. Chiedevo altresì di individuare l’area mercatale, provvista di servizi ed accessibile facilmente, quale luogo idoneo per l’arena. Votarono contro».

«Come Movimento Liberi e Forti non ci siamo mai limitati a dire no, ma abbiamo proposto sempre le alternative: Area mercatale, Mattine, campo sportivo.
Governare e comandare non sono la stessa cosa
», conclude il consigliere comunale di opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Torna alla home