• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, area di sgambamento e randagismo: “Bisogna prendere seri provvedimenti”

A parlare ai microfoni di InfoCilento, Ilaria Procida, volontaria e componente del gruppo: "Amici a quattro zampe Agropoli"

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 11 Gennaio 2025
Condividi

“Il randagismo e il benessere animale non devono essere solo parole da usare nelle campagne elettorali, spiacente per voi, ma è una delle competenze che vi riguardano”. Sono le parole di Ilaria Procida, volontaria e componente del gruppo “Amici a quattro zampe Agropoli”, da sempre impegnata per il recupero e la difesa dei pelosetti sull’intero territorio, e rivolte al sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi. “Si litiga tra volontari per salvare gli animali vaganti, ma non sempre tutti possono fare qualcosa ed è giusto che chi è responsabile affronti con la dovuta serietà e competenza ciò che gli spetta di dovere! “, sottolinea l’attivista.

La rabbia dei cittadini

Nel post anche il contenuto del messaggio inviato al primo cittadino in cui si evidenziano le criticità dovute alla scarsa attenzione per il randagismo e si evidenzia la responsabilità del primo cittadino.

“Sono profondamente delusa, perché in tanti anni non comprendo come mai nessuno ascolta, eppure per competenze rientra nei vostri compiti! “, scrive Ilaria Procida al sindaco.

Area sgambamento nel degrado

Ma al centro delle polemiche c’è anche altro, come il progetto di realizzazione di un canile. Ma ad oggi nulla di concreto è stato fatto. Nel 2021, inoltre, con l’amministrazione guidata da Adamo Coppola, si inaugurò un’area sgambamento per gli amici a 4 zampe che ad oggi versa in condizioni di abbandono e necessita di una riqualificazione.

Le telecamere di InfoCilento si sono recate sul posto per documentare, insieme ad Ilaria Procida, lo stato dei luoghi e portare all’attenzione dei cittadini quella che è la situazione in città.

Intanto è previsto per il prossimo martedì 14 gennaio un incontro presso la casa comunale con il sindaco Mutalipassi per discutere di questa problematica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoilaria procidarandagismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, nuova mensa per la scuola Calcedonia: più spazio e comfort per i più piccoli

Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore…

7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.