Cilento

Agropoli, al via la V edizione del “Castellabate International Film Festival“

Ecco il programma

Raffaella Giaccio

9 Novembre 2023

Castellabate Film Festival

Al via il “Castellabate International Film Festival” giunto quest’anno alla quinta edizione. Il festival diversamente dagli altri anni per questa edizione  fa visita presso gli istituti comprensivi del Cilento e gli istituti superiori.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Nella prima giornata, l’8 novembre, il produttore internazionale Nico Drago è stato presso l’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo per presentare il suo cortometraggio dal titolo, “Memoria di un’infanzia dimenticata”. Dopo la proiezione del cortometraggio, il produttore ha realizzato un’attività con i ragazzi per discutere delle  problematiche della ludopatia e dell’alcolismo. Grande riscontro ha ottenuto il produttore italo tedesco durante il confronto con i  ragazzi e con i docenti che hanno apprezzato davvero l’iniziativa.

Nella giornata del 9 novembre si è svolta la proiezione dei 10 cortometraggi internazionali in concorso,  presentati agli studenti  presso l’Istituto Vico De Vivo. I lavori sono giudicati dai ragazzi e i migliori cortometraggi saranno premiati alla finale prevista l’11 novembre presso il liceo scientifico Alfonso Gatto di Agropoli.

Il prossimo appuntamento

Il 10 novembre, infine, presenzierà presso il liceo A. Gatto, sezione  musicale  di Agropoli, l’artista internazionale, il tenore John Treleaven insieme al figlio regista Lawrence Richard, presenterà il documentario dal titolo Son of Cornwall, un documentario straordinario che racconterà la storia dell’artista  internazionale che è stato anche a Napoli durante la sua preparazione artistica.

Il “Castellabate International Film Festival” ancora una volta riesce a mettere in risalto la cultura cinematografica di interesse nazionale e internazionale e percorre una strada di sicuro successo per quanto riguarda il futuro dei giovani. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home