• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, al via la 52esima edizione del Carnevale: ecco la prima sfilata dei carri. La parola ai carristi | VIDEO

Si è tenuta ieri, domenica 2 marzo, la prima sfilata dei carri allegorici. Domani si replica

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 3 Marzo 2025
Condividi

È iniziata ufficialmente ieri, domenica 2 marzo, con la prima grandiosa sfilata dei carri allegorici, la 52esima edizione del Carnevale agropolese, riconosciuto anche “Carnevale storico d’Italia”. Tante le persone che hanno raggiunto Agropoli per assistere alla sfilata, attirando cittadini e turisti accorsi anche da Comuni limitrofi. Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto i carristi per conoscere tutte le caratteristiche dei carri.

Il corteo è partito da via Salvo D’Acquisto, proseguendo lungo Via Pio X e si è concluso nella centralissima piazza Vittorio Veneto.

Ecco i carri

Quattro i carri allegorici che hanno sfilato, preceduti dall’immancabile maschera simbolo di Agropoli, il Kajardin, ispirata al pirata Kair el-Din, detto Barbarossa.

“Conflitto e violenze – Infanzia perduta” – Realizzato dal Rione San Marco – Giotto, il carro ha posto l’attenzione sulle guerre e sulle ingiustizie che colpiscono i più piccoli, privandoli di un futuro sereno.

“The Wall” – Il Rione Piazza ha tratto ispirazione dall’iconico brano dei Pink Floyd Another Brick in The Wall per denunciare le divisioni e l’indifferenza che affliggono la società. Il carro, oltre a essere un grido contro la guerra, ha lanciato un messaggio di speranza, invitando all’abbattimento dei muri che separano i popoli.

“Il Buono, il Brutto e il Cattivo” – Il Rione Piano delle Pere ha omaggiato il celebre film western di Sergio Leone, proponendo una satira ironica sulle contraddizioni della società contemporanea.

“Lilith e il Minotauro” – Il Rione Moio Due ha scelto un tema mitologico, rappresentando Lilith, simbolo del principio femminile spesso represso e demonizzato, e il Minotauro, creatura dal corpo umano e testa taurina, evocando il dualismo tra istinto e razionalità.

Appuntamento domani, martedì 4 marzo, con la seconda sfilata

Domani, martedì 4 marzo, è in programma la seconda sfilata, che prenderà il via dal Lungomare San Marco per concludersi in piazza Vittorio Veneto, dove si terranno le premiazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropolicarnevaleCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.