Attualità

Agropoli: al via i lavori per la realizzazione dell’asilo nido in via del Piaggese

Questa mattina la posa della prima pietra del nuovo asilo che sorgerà in località Moio, in via del Piaggese

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2024

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra relativa alla realizzazione di un asilo nido in via del Piaggese, in località Moio ad Agropoli. L’intervento prevede una spesa di circa 950.000 euro di fondi PNRR nell’ambito del potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.

Il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura su un’area di circa 2.100 metri quadrati che potrà ospitare fino a 48 bambini, distinti nelle fasce 3-10 mesi, 11-20 mesi e 21-36 mesi. Tale capienza è supportata da una superficie, disposta su un solo livello, di circa 460 metri quadrati. Gli spazi saranno suddivisi in 6 aule equamente divise per fasce di età.

E’ previsto uno spazio esterno di circa 1.500 mq ad uso esclusivo, con caratteristiche che ne consentano l’uso da parte dei bambini in piena autonomia e sicurezza, organizzato secondo una progettazione del verde in grado di creare percorsi educativi e garantire l’opportunità di organizzare attività all’aperto. Sarà realizzato un edificio green con basso fabbisogno energetico e uso di fonti rinnovabili, ampie vetrate con l’obiettivo di aumentare l’illuminazione e il soleggiamento delle aule, oltre che garantire adeguati standard di ventilazione naturale. Ci sarà la presenza di un impianto di climatizzazione a pompa di calore, di un impianto solare termico e di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. L’arredo esterno sarà realizzato esclusivamente con materiali naturali. E’ prevista la realizzazione di una cucina interna per la predisposizione dei pasti per i piccoli utenti con menù biologici a Km zero e la realizzazione di un orto didattico.

Il commento degli amministratori

«Diamo il via – afferma il sindaco Roberto Mutalipassialla realizzazione dell’asilo nido nella città di Agropoli, il primo sul nostro territorio. Fino ad oggi il servizio dedicato alla fascia 12-36 mesi è stato offerto ma non in una sede ad esso dedicata ma adattate allo scopo. Dopo la costruzione della struttura invece, sarà ampliata la fascia di età e ci sarà una sede ad hoc costruita con criteri green, ampi spazi interni ed esterni, costituendo un fiore all’occhiello in termini di edifici per l’istruzione».

«Sono ormai diversi anni – dichiara il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo che ad Agropoli è attivo il servizio micronido, gestito dal Piano di zona S8, presso la scuola Mozzillo di piazza Mediterraneo. E si è in procinto di attivare ulteriori due servizi similari, presso l’ex asilo delle suore (a gestione comunale) e presso l’oratorio S. Maria delle Grazie (a cura del Piano di zona). Vengono dislocati in varie sedi proprio per la mancanza di una location dedicata che, finalmente, nel giro di alcuni mesi sarà pronta. In questo modo tutte le azioni saranno concentrate nella nuova sede dedicata. Un bel passo in avanti per un settore in cui la richiesta è sempre più crescente».

«La città di Agropoli – sottolinea l’assessore al PNRR, Sviluppo economico e visione territoriale Emidio Cianciolaè sempre più al passo con le città medio-grandi ampliando il suo ventaglio di servizi alla collettività. L’asilo nido è una realtà notevolmente importante, oltre che per lo sviluppo del bambino nelle prime fasi della crescita, anche per i genitori, specie in quelle famiglie in cui entrambi lavorano o in contesti monogenitoriali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home