Attualità

Agropoli. Affidati all’associazione Lume beni sottratti alla criminalità

Il comune di Agropoli affiderà all'associazione "Lume" beni sottratti alla criminalità organizzata. Si tratta di un immobile sito in via Moio

Carmine Infante

30 Luglio 2023

Municipio Agropoli

La giunta di Agropoli ha deliberato per l’affidamento all’associazione Lume di beni confiscati alla criminalità organizzata per uso sociale. Tra questi uno è un immobile sito a piano terra in via Moio. L’edificio comprende anche una piccola corte esterna. L’obiettivo dell’assegnazione è quello di combattere la disoccupazione, andando a sottrarre linfa alla criminalità, che troppo spesso rimpingua le proprie fila approfittando dello stato di bisogno delle fasce più deboli della popolazione.

La scelta dell’associazione

L’associazione Lume aveva presentato richiesta al comune di Agropoli per un edificio da adibire a laboratorio per i ragazzi diversamente abili. Il comune di Agropoli aveva destinato all’associazione il centro Visite di Trentova, il quale non è più disponibile. La scelta di Lume è stata detta dal grande impegno che i suoi soci hanno destinato a nobili attività di tutela per i portatori di disabilità, tra cui cui una giornata di onoterapia per i più piccoli. Continua in tal senso il grande impegno in materia della giunta guidata dal sindaco Mutalipassi.

L’associazione Lume

L’associazione Lume è formata da un gruppo di genitori, che si sono attivati per promuovere attività di socializzazione e aggregazione, per giovani che rischiano di restarne esclusi. Sono variegate le attività e i laboratori proposti dall’associazione.

Ci sono laboratori di pittura, di riciclo e di cucina. Grande attenzione anche per la pet terapy. Infatti, il contatto e la socializzazione con animali con l’instaurazione di un rapporto di reciproco rispetto può favorire il miglioramento di varie difficoltà nelle relazioni sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home