• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Affidata la gara milionaria per il museo “in galleria” di Elea-Velia, insorge Codacons: “si evitino sperperi di danaro”

Sarebbe già in appalto il progetto per la realizzazione del Museo del Parco Archeologico di Elea-Velia, dopo un finanziamento milionario.

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 15 Aprile 2023
Condividi
Elea-Velia

Sarebbe già in appalto il progetto per la realizzazione del Museo del Parco Archeologico di Elea-Velia, dopo un finanziamento milionario. Non un museo di superficie, ma sotterraneo, in galleria. Non mancherebbe molto all’avvio dei lavori di adeguamento della galleria dismessa delle ferrovie, che già da vari anni accoglie in casse stipate i reperti di Elea- Velia.

L’uso del condizionale è d’obbligo, perché assenti comunicazioni ufficiali e risposte alle istanze depositate presso gli enti competenti. Per tali ragioni Codacons Cilento, presieduta dall’avvocato Bartolomeo Lanzara, ha diffidato, fra gli altri, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

L’idea museale fra diffide ed interrogazioni

Negli ultimi 3 anni, l’idea di finanziare un museo sotterraneo del Sito Unesco, Parco Archeologico di Elea-Velia, accorpato da qualche tempo a quello di Paestum, ha fatto letteralmente rizzare i capelli all’associazione consumatori e a molti politici, parlamentari, comitati e cittadini che si sono uniti per contrastare l’idea. Meglio impiegare quegli 8 milioni circa nella realizzazione di una struttura in superficie, più dignitosa ed accessibile per quel patrimonio archeologico che giace ancora in casse, che mai ha visto la luce.

Da qui una serie di diffide, interrogazioni e mozioni parlamentari firmate da circa 50 senatori, all’oggetto la contestazione dell’impiego di 7.660.000 euro per il recupero e la realizzazione di uno spazio museale in una galleria dismessa. No anche all’idea di creare una sorta di viaggio virtuale, con visita alla galleria a bordo di un trenino su rotaia.

Il silenzio degli enti

Nonostante i vari tentativi di chiarimento, non vi è stata alcuna risposta da parte degli enti, tantomeno della direttrice del Parco Archeologico Paestum- Velia, Tiziana D’Angelo.

Per tale ragione, Codacons Cilento ha rinnovato la diffida e chiede, in quale stato si trovino i reperti in galleria, quali le azioni di messa in sicurezza ed in che modo verrà utilizzato il finanziamento di 7.660.000 euro concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si rinnova altresì il no al museo nell’ex galleria delle Ferrovie, già più volte espresso da 50 senatori, tra cui Margherita Corrado ed associazioni civiche .

s
TAG:Cilentomuseo elea velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.