• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Affidamento cani randagi ad Agropoli: Pesce presenta interrogazione

Negli anni scorsi il comune fu costretto ad annullare l'affidamento ad un canile dei cani randagi accalappiati sul territorio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Agosto 2023
Condividi
Cani randagi

Un’interrogazione per chiedere lumi sull’affidamento dei cani randagi ad Agropoli. A presentarla è il consigliere comunale Raffaele Pesce.
Nell’agosto scorso, infatti, il comune cilentano finì sotto i riflettori della Lega Nazionale Protezione Cani e Assocanili Campania che proposero ricorso al Tar contro l’affidamento definitivo dei cani.

Le polemiche degli animalisti

«Questa tratta di cani evidenzia la totale indifferenza dei comuni cilentani nei confronti dei randagi accalappiati sul territorio – accusarono gli animalisti – I Comuni hanno l’obbligo di vigilare sui canili a cui affidano i propri cani ed incentivare le adozioni e invece risolvono il problema vendendo i randagi».

81 i cani che il Comune di Agropoli aveva scelto di affidare, per un costo complessivo per il ricovero di 160mila euro.

Dopo le contestazioni e il conseguente ricorso, l’Ente annullò gli atti del contratto di affidamento.

L’interrogazione di Pesce

Alla luce di ciò Pesce chiede lumi sulla vicenda e in particolare «Se e con quale atto amministrativo è stata affidata la custodia dei cani del Comune di Agropoli data data di annullamento atti all’attualità del numero di cani in custodia. Se è stata avviata una nuova gara di affidamento dei cani in custodia».

Di qui la richiesta di relazionare sul caso.

TAG:Agropolicani randagiCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

Futsal: Feldi in testa, Sporting secondo. Inizio da sogno per le salernitane

Doppia vittoria nel week-end per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Polizia

Salerno, deteneva pistola illegale: arrestato

L’uomo occultava una pistola calibro 7.65, risultata di provenienza delittuosa, all’interno di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.