• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana. L'ex esterno d'attacco lottava contro una grave malattia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Condividi
Carlo Ricchetti

È un giorno di profondo lutto per il mondo del calcio e per la tifoseria della Salernitana. Carlo Ricchetti, l’ex calciatore noto come il “re del taglio”, è scomparso all’età di 55 anni a causa di una grave malattia che lo ha strappato all’affetto dei suoi cari.

La notizia giunge poco dopo l’accorato appello lanciato dal suo grande amico ed ex compagno di squadra, Claudio Grimaudo, che solo un giorno prima aveva invitato la comunità granata a unirsi in una preghiera collettiva.

Il toccante messaggio di Claudio Grimaudo

Grimaudo, “Cavallo Pazzo”, aveva condiviso un videomessaggio su “Goal su Goal” per sensibilizzare i tifosi sulla difficile battaglia che Ricchetti stava affrontando. Egli aveva sottolineato l’importanza del supporto della piazza in un momento così delicato.

“Ora serve la forza di tutta Salerno, il nostro Carlo Ricchetti sta attraversando un periodo difficile a causa di una malattia che lo ha messo a dura prova,” aveva dichiarato Grimaudo, aggiungendo anche una nota sulla riservatezza dell’amico in quel frangente: “Non scrivetegli: preferisce non sentire nessuno, è veramente molto provato.”

Tuttavia, Grimaudo aveva espresso fiducia nella forza del sostegno popolare per il compagno di tante battaglie: “Però l’aiuto di una tifoseria speciale come la nostra può dargli coraggio. Ne ha tanto bisogno. Forza Carlo. Tu sei un combattente…”

Purtroppo, la malattia con cui l’ex calciatore stava lottando da tempo ha avuto la meglio.

La carriera del “re del taglio” in maglia granata

Nato a Foggia, Ricchetti è stato una figura centrale nella storia recente della Salernitana. Arrivato a Salerno nel 1993, ha vestito per più di 100 volte la maglia granata numero 7, distinguendosi per la sua intelligenza tattica fuori dal comune.

Esterno d’attacco nel tridente, l’ex numero 7 si era guadagnato il soprannome di “re del taglio” per la sua specialità nel gioco senza palla e per la «capacità senza eguali di attaccare lo spazio al momento giusto, senza finire quasi mai in fuorigioco, suggerendo il passaggio ai compagni». Il suo nome è inoltre legato a un celebre coro dei tifosi: “s’accentra e crossa e Pisano fa gol”.

Ricchetti era considerato un compagno di squadra ideale, «disponibile al sacrificio e pronto a coprire le spalle agli esterni bassi quando si sganciavano in avanti», sempre pronto a battersi per gli altri. Ha contribuito attivamente a due storiche promozioni dei granata: dalla Serie C alla B e il memorabile ritorno in Serie A.

Un legame indissolubile con Salerno e il calcio

Dopo aver chiuso la carriera da giocatore ad Angri, Carlo Ricchetti ha mantenuto un forte legame con Salerno e con il mondo del calcio. Negli anni, ha proseguito la sua passione come allenatore, sia in solitaria sia come vice di tecnici di rilievo, affiancando vecchi amici come Breda, Bucaro e Cudini.

Con la sua scomparsa, se ne va uno dei protagonisti della cosiddetta “Rossilandia” (la Salernitana di Delio Rossi), un uomo che, coerentemente con la sua indole, «se ne va in punta di piedi, in silenzio, dignitosamente, mai sopra le righe, come siamo stati abituati a conoscerlo».

s
TAG:carlo ricchettisalernitana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.