Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Eboli presentata ufficialmente l’Azienda Speciale Sele Inclusione alla presenza dell’assessore regionale Lucia Fortini

Dopo un percorso lungo e articolato è stata presentata ufficialmente l’Azienda Speciale Sele Inclusione: un incubatore per le politiche sociali e il terzo settore che abbraccia diverse comunità locali del territorio della Vale del Sele e degli Alburni.

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 9 Maggio 2023
Condividi
Assi Eboli

Dopo un percorso lungo e articolato è stata presentata ufficialmente l’Azienda Speciale Sele Inclusione: un incubatore per le politiche sociali e il terzo settore che abbraccia diverse comunità locali del territorio della Vale del Sele e degli Alburni.

La cerimonia si è svolta nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli alla presenza degli amministratori locali, dei referenti dell’As e dei rappresentanti delle sigle sindacali e di numerose associazioni del terzo settore.

Le finalità

Ente strumentale e di servizio per i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S3 ex S5, l’Azienda si occuperà della gestione dei servizi sociali, sociosanitari, educativi, di sviluppo del capitale umano e, più in generale, della gestione dei servizi alla persona, ai gruppi sociali e alla comunità locale.

Gli interventi

All’evento hanno preso parte i Sindaci dei Comuni coinvolti Francesco Cembalo di Altavilla Silentina, Roberto Monaco di Campagna, Antonio Briscione di Contursi Terme, Mario Conte di Eboli, Carmine Pignata di Oliveto Citra, Carmine Cennamo di Postiglione, Antonio Opramolla di Serre e Giacomo Orco di Sicignano degli Alburni e l’assessore regionale alle Politiche sociali, Politiche Giovanili e Scuola Lucia Fortini che si è detta soddisfatta per la costituzione dell’azienda speciale Sele inclusione è pronta a sostenere e supportare ogni tipo di attività.

L’occasione è stata importante anche per presentate il CdA dell’Azienda Speciale Sele Inclusione, presieduto da Donato Guercio, personaggio vicino al Sindaco di Eboli Mario Conte, e per illustrare le prossime attività della stessa.

Insieme a Guercio presenti il vice presidente del CdA Michele Senatore e il Revisore dei Conti Fabrizio Cerrato.

Mesi di duro lavoro per l’Assessore al Piano di Zona del Comune di Eboli Massimiliano Curcio che, con non pochi problemi, è riuscito a portare a compimento l’iter burocratico che ha permesso allASSI di diventare realtà. Un lavoro importante anche per la dirigente del Settore Politiche Sociali del Comune di Eboli Mariagrazia Caputo.

Dunque, quelle che arrivano saranno settimane importanti per gli otto Comuni che costituiscono ASSI.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.