Attualità

Ad Atena Lucana sarà attivata una sede distaccata del CPIA di Salerno

Il CPIA favorisce l'innalzamento del livello di istruzione degli adulti e dei giovani adulti, italiani e stranieri

Antonio Pagano

16 Settembre 2023

Corsi per adulti

Ad Atena Lucana sarà attivata una sede distaccata del CPIA di Salerno che sarà dotata di un proprio codice maccanografico; l’Ente, guidato dal sindaco Luigi Vertucci, ha approvato difatti la richiesta avanzata dalla Dirigente scolastica del CPIA di Salerno, di attivare una nuova sede distaccata, con proprio codice meccanografico, nel Comune di Atena Lucana presso la scuola secondaria di I Grado per l’erogazione dei percorsi ordinamentali per adulti e giovani adulti, italiani e stranieri previsti dal DPR 263/2012.

Il CPIA di Salerno

Il CPIA (Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti), di Salerno è un’istituzione scolastica autonoma statale, finalizzata all’istruzione per adulti, istituita a partire dal 01.09.2015; lo stesso è articolato come Rete Territoriale di servizio ed è costituito da: una sede centrale con gli Uffici di Dirigenza e Amministrativi; 5 sedi associate, ubicate in tutta la Provincia – Salerno, Mercato San Severino, Nocera inferiore, Eboli, Vallo della Lucania presso le quali vengono svolte la attività didattiche a favore della popolazione adulta. A breve sarà attivata anche una sede distaccata da Atena Lucana.

Le finalità che persegue il CPIA

Il CPIA favorisce l’innalzamento del livello di istruzione degli adulti e dei giovani adulti, a partire dai 16 anni, italiani e stranieri, per il loro pieno ed integrale sviluppo, nella prospettiva dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, al fine di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro; il centro, riconosce e permette inoltre, l’esercizio del diritto dell’adulto all’educazione ed alla formazione permanete, per vivere in una società in forte trasformazione come soggetto attivo e integrato nel nostro sistema sociale al fine di esercitare consapevolmente la cittadinanza attiva. Lo stesso favorisce l’integrazione, l’inclusione e lo sviluppo di un orizzonte di cittadinanza attiva per gli utenti di cittadinanza non italiana presenti su territorio a partire dall’integrazione linguistica.

Le motivazioni per l’istituzione di una sede del CPIA ad Atena Lucana

Nella richiesta avanzata dalla Dirigente Scolastica del CPIA di Salerno si evidenzia che, “il Vallo di Diano è contrassegnato da un elevato numero di persone stranieri …, costituito per lo più da minori stranieri non accompagnati, da maggiorenni singoli ed intere famiglie di diversa provenienza. Considerata la notevole distanza dei paesi del Vallo di Diano dalla sede associata di Eboli, è emersa da tempo la necessità di trovare una modalità alternativa per garantire al bacino di utenza straniero di questo vasto territorio di poter usufruire delle attività didattiche proposte dalla scuola. ..”.

Nel corso degli anni sono stati organizzati corsi di lingua italiana a favore di ragazzi di diversa provenienza ospiti nelle diverse strutture collocate nei paesi degli Alburni e del Vallo di Diano; le richieste per poter usufruire di questi corsi sono sempre state crescenti e, pertanto, se ne deduce che “non basta l’erogazione corso di italiano. Serve, al contrario una vera e propria sede associata con organico assegnato capace di rispondere al meglio alle varie richieste formative di un territorio così ampio e diversificato da allocare in un luogo strategico e centrale come Atena Lucana.”.

L’amministrazione comunale di Atena Lucana ha già in precedenza collaborato con il CPIA mettendo a disposizione della scuola un locale comunale dove poter erogare corsi FAMI e PON sempre rivolti all’utenza straniera; il CPIA di Salerno può garantire, inoltre, il conseguimento di un titolo di studio agli adulti italiani che ne sono sprovvisti e permettere loro di rientrare in formazione anche per cogliere migliori opportunità lavorative; può agire al contempo sull’inclusione sociale della popolazione immigrata mediante l’integrazione linguistica, grazie ai percorsi di alfabetizzazione in italiano L2 erogati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home