Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Altavilla Silentina: non si placa la polemica riguardo al taglio del bosco di località “Chianca”, scatta il sequestro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Altavilla Silentina: non si placa la polemica riguardo al taglio del bosco di località “Chianca”, scatta il sequestro

Sul caso sono intervenuti, nelle scorse settimane, anche alcuni ambientalisti e i rappresentanti della politica nazionale con lo scopo di fare luce sulla questione e per chiedere all’amministrazione comunale se fosse in possesso delle dovute autorizzazione per avviare il disboscamento.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 20 Novembre 2023
Condividi
Bosco Chianca

Il taglio programmato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, è stato programmato anche ai fini di fare cassa con la vendita del materiale legnoso.

I cittadini hanno fatto sentire la loro voce definendosi, per lo più, contrari al taglio del bosco e organizzando delle pacifiche proteste di piazza.

Gli Ambientalisti sono intervenuti

Sul caso sono intervenuti, nelle scorse settimane, anche alcuni ambientalisti e i rappresentanti della politica nazionale con lo scopo di fare luce sulla questione e per chiedere all’amministrazione comunale se fosse in possesso delle dovute autorizzazione per avviare il disboscamento.

Una domanda su cui si è interrogata anche la Procura della Repubblica di Salerno, intervenuta sulla vicenda, e che ora sta indagando.

Il sostituto procuratore Marinella Guglielmotti ha già disposto il sequestro dell’area e la sospensione dei lavori per il taglio degli alberi e ha iscritto, nel registro degli indagati, tre persone ossia il primo cittadino, Francesco Cembalo, il direttore dei lavori, Giancarlo Eposito e il titolare della ditta incaricata, Giuseppe D’Elia. L’ipotesi di reato è proprio quella del mancato possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per procedere all’abbattimento degli alberi.

Il sindaco e le autorizzazioni paesaggistiche

Dinanzi alla notizia, il sindaco Cembalo, si è detto sereno e ha annunciato di procedere con un ricorso confermando, ancora una volta, di avere, contrariamente a quanto imputatogli, tutte le autorizzazioni paesaggistiche necessarie per procedere.

La documentazione in questione è stata già acquisita dai carabinieri forestali di Sicignano degli Alburni incaricati dall’autorità giudiziaria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image