• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Altavilla Silentina la presentazione del libro del Generale Gerardo Iorio sui fatti del 1943

Ad Altavilla Silentina la presentazione del libro del Generale Gerardo Iorio sui fatti del 1943

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 13 Giugno 2023
Condividi
Generale Iorio

Il 15 giugno ad Altavilla Silentina sarà presentato l’ultimo libro del Generale Gerardo Iorio sui fatti del 1943: Per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio ad Altavilla Silentina è previsto un programma vastissimo che non trascura gli aspetti religiosi, ludici, ma anche culturali della comunità.

Il programma

In questo programma si inserirà, il 15 giugno, la presentazione dell’ultimo lavoro del Generale Gerardo Iorio, dal titolo: “Le operazioni del 3° Battaglione 143° Reggimento fanteria (36^ Divisione) nell’attacco a Altavilla, Italia. 13-14 settembre 1943”. Si tratta di un’opera di notevole importanza per quanti vogliono meglio comprendere i tragici avvenimenti del 1943 che costarono la vita a tante persone.

A causa della sua posizione strategica sulla Piana del Sele, infatti, Altavilla Silentina divenne teatro di scontri feroci tra i Nazisti e gli Alleati. Molti cittadini, dopo lo Sbarco di Salerno, fuggirono nei paesi vicini con l’intenzione di sfuggire alla battaglia che si prevedeva molto violente. Ottantacinque furono le vittime civili accertate di quei giorni e il 13 settembre 1943 fu il giorno in cui lo scontro bellico si fece più acceso proprio ad Altavilla.

Il libro

Il libro, è la traduzione, curata proprio da Iorio, degli scritti di Robert Hand, tradotti con il consenso delle Autorità militari statunitensi. Una traduzione che consegna, a studiosi, cittadini e curiosi, un altro tassello da aggiungere alla ricostruzione, chiara e dettagliata di quei giorni su cui Iorio ha scritto tanto cimentandosi in numerose ricerche storiche.

Per l’occasione interverranno, oltre all’autore, Francesco Cembalo, sindaco di Altavilla Silentina, Don Arley A. B. Tobar SDV, parroco della cittadina che ha curato la presentazione al testo, Generoso Conforti, storico e presidente dell’associazione storico-culturale “Il Postiglione” e Alfonso Conte, docente di Storia Contemporanea del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno e presidente della Società Salernitana di Storia Patria.

All’evento, che inizierà alle ore 21:00 presso Piazza Umberto I di Altavilla Silentina, seguirà la rappresentazione teatrale denominata “I giorni foschi di quel settembre 1943” curata dai componenti del Forum dei Giovani con scritto e sceneggiato di Alfredo Crisci.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Coppa Campania Agropoli - Rocchese

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.