• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli un corso di formazione gratuito per pilotare “Droni salvavita”

Ad Agropoli un corso di formazione gratuito per pilotare “Droni salvavita”

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 15 Gennaio 2024
Condividi
Droni Salvavite agropoli

Dopo la grande partecipazione ai corsi organizzati dall’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Agropoli, “Formazione rianimazione cardiopolmonare – BLSD E PBLSD – disostruzione adulto e pediatrico per i cittadini”, tenutosi ad Agropoli e “A Scuola di cuore” dedicato a studenti delle scuole del Cilento, l’impegno di formazione gratuita continua.

Appuntamento

Il prossimo 25 Gennaio, presso l’oratorio Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, l’accademia Campovolo in sinergia con l’associazione Carabinieri Nazionali sezione di Agropoli, organizza la presentazione del corso per l’impiego di unità a pilotaggio remoto nel soccorso. L’obbiettivo è quello di formare un nucleo di piloti specializzato nelle criticità, con l’intento di migliorare sempre di più le missioni di emergenza.

Il territorio del Parco del Cilento in diverse occasioni ha mostrato un deficit in materia di soccorso sanitario immediato a causa delle distanze che caratterizzano strade e tempi di percorrenza per il primo soccorso. Per questo motivo la telemedicina e le nuove tecnologie al servizio della salute e dell’emergenza alle volte possono essere un aiuto fondamentale . Spesso in aree remote il pronto intervento può richiedere tempo e quindi grazie a soluzioni tecnologiche si può ridurre questo gap e riuscire a salvare vite umane.

L’importanza dei droni

Il pilotaggio dei droni in situazioni di emergenza sta diventando un elemento essenziale per il soccorso e la gestione delle crisi. I droni forniscono capacità uniche che possono essere utilizzate per migliorare l’efficienza e la rapidità delle operazioni di emergenza, consentendo di sorvolare aree difficili da raggiungere per gli operatori umani o che potrebbero essere troppo pericolose da affrontare direttamente. In caso di catastrofe naturale, come terremoti, inondazioni o incendi, i droni possono essere utilizzati per monitorare l’area colpita, fornendo informazioni in tempo reale sulle condizioni del terreno e sulle necessità immediate degli abitanti. Le immagini e i video raccolti dai droni possono aiutare le squadre di soccorso a valutare meglio la situazione e ad identificare le persone ancora in pericolo o intrappolate tra le macerie. Inoltre, i droni possono essere utilizzati per consegnare forniture essenziali, come cibo, acqua e medicine, nelle aree colpite dove le vie di comunicazione sono interrotte o danneggiate. Questa capacità di trasporto rapido e flessibile può essere vitale nel fornire assistenza immediata alle vittime.

Nelle operazioni di ricerca e salvataggio, i droni possono coprire rapidamente vaste aree di terreno, riducendo i tempi di ricerca e aumentando le probabilità di trovare persone disperse. Grazie alle telecamere termiche e all’uso di sensori avanzati, i droni possono individuare segnali di vita anche in condizioni di scarsa visibilità, come durante la notte o in caso di incendi.

Droni defibrillatori

Un altro vantaggio dei droni è la loro capacità di trasportare strumenti di comunicazione, come telefoni satellitari o ripetitori mobili, consentendo di ripristinare le reti di comunicazione danneggiate. Questo permette alle persone di rimanere in contatto con i soccorritori e di ottenere assistenza immediata. Altro aspetto importante è il drone salva-vita in grado di far arrivare in tempi rapidi defibrillatori in caso di arresto cardiaco improvviso, ma anche emoderivati, farmaci, kit chirurgici in varie situazioni di emergenza e organi da trapiantare.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

Caggiano

Caggiano, celebrata la Santa Messa in memoria dei tre Carabinieri caduti a Verona

Un momento di raccoglimento e preghiera in memoria di Marco Piffari, Davide…

Alberi Polla

Cinque nuovi alberi per l’ospedale di Polla: al via il progetto “Un albero per la salute”

Piantati 5 alberi all'ospedale "Curto" di Polla con FADOI e Carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.