Attualità

Ad Agropoli i lupetti e le coccinelle della Campania per le “Piccole orme”

Alla ricerca di Nemo: Un campo scout dedicato ai piccoli esploratori del mare. L'iniziativa è in programma fino al 18 giugno ad Agropoli

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Piccole orme Agropoli

Ha preso il via ieri (giovedì 15 giugno 2023) e proseguirà fino a domenica 18 giugno l’evento regionale Agesci “Piccole orme”. Questa avvincente avventura coinvolge lupetti e coccinelle di 10 anni provenienti da tutta la Campania. Il campo scout, intitolato “Alla ricerca di Nemo”, offre ai giovani partecipanti un’esperienza entusiasmante completamente incentrata sul mare.

L’iniziativa

Un evento organizzato dall’Agesci Campania e ospitato dal gruppo scout Agropoli 1 “Bruno Di Luccio”, che si occupa anche del supporto logistico. La riuscita di questa iniziativa è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione di enti pubblici, forze armate, associazioni, parroci e privati.

Durante l’evento, i lupetti e le coccinelle saranno accompagnati da animazioni che daranno vita ai personaggi fantastici del celebre film di animazione “Alla ricerca di Nemo”. Approfondiranno la conoscenza dell’ambiente marino e della sua storia, impareranno ad utilizzare strumenti tecnici e acquisiranno i giusti comportamenti. Inoltre, si confronteranno con la cultura della responsabilità verso l’ambiente e la necessità di una ridistribuzione equa delle risorse. L’obiettivo finale è quello di poter poi svolgere nelle loro comunità di provenienza la missione che richiama il celebre messaggio del fondatore del movimento scout, Baden-Powell: “Lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”.

Una giornata alla scoperta dei luoghi simbolo di Agropoli

Durante il campo, i partecipanti si sposteranno tra alcuni degli angoli più suggestivi di Agropoli. Visiteranno Piazza della Repubblica e la Chiesa Santa Maria delle Grazie, esploreranno il centro storico e il Castello, avranno modo di visitare la chiesa di San Pietro e Paolo e la chiesa Madonna di Costantinopoli.

Non mancheranno anche le visite alla spiaggia e al porto, dove avranno l’opportunità di esplorare la sala operativa della Capitaneria e le motovedette. Inoltre, avranno l’emozionante occasione di ammirare le meraviglie della costa agropolese dallo scoglio di San Francesco a Trentova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home