Attualità

Acredini tra medici ed infermieri del “Curto” di Polla. Lo scontro nasce per le guardie interdivisionali

Dura nota del sindacato indirizzata all'Asl Salerno e alla Procura della Repubblica. Ecco cosa è successo

Federica Pistone

13 Febbraio 2023

Ospedale di Polla

Acredini all’ospedale di Polla, tra medici dell’unità operativa di Chirurgia e gli infermieri del reparto di Ortopedia. Tutto nasce dai turni delle guardie interdivisionali, che i medici di chirurgia non intendono ricoprire, non rientrando tra i loro compiti. Il malumore dei professionisti è raccolto in un documento, inviato ai vertici dell’Asl Salerno, ma anche alla Procura di Lagonegro.

Il documento

“I pazienti dei reparti di Ortopedia ed Urologia, si legge, nelle ore notturne e festive sono privi di assistenza medica, e di nessuna disposizione in merito”. Viene poi rimarcato, “che i medici di chirurgia prestano servizio come medici divisionali, e non interdivisionali”, ed ammoniscono gli infermieri del reparto di Ortopedia annunciando che “attiveranno i provvedimenti del caso nei loro confronti se saranno chiamati per redigere cartelle cliniche, controllo dell’ emocromo, cefalea e ipertensione di pazienti ricoverati nel loro reparto”.

Da qui nascono i malumori che in questi giorni si sono diffusi nei corridoi dell’ospedale pollese. Una vicenda che ha attirato l’attenzione anche dei sindacati.

In particolare, la Cisl FP, con un documento a firma del Segretario Dalla Porta, parla di “atteggiamento intimidatorio” da parte dei medici firmatari del documento nei confronti degli infermieri di ortopedia. La Cisl richiede, “alla Direzione Strategica di annullare la disposizione” e di adottare “un autorevole intervento anche mediante l’apertura di un indagine interna”. Il sindacato dal canto suo, annuncia che “ valuterà l’attivazione del proprio staff legale a tutela di tutti gli operatori interessati”.

Le criticità

Intanto la carenza di medici diviene sempre più un problema incombente al “Curto” di Polla. Dopo il pensionamento del Dirigente Medico dell’U.O. di Urologia, Domenico Rubino, nella giornata di sabato ha raccolto il testimone alla guida del reparto il dottore Vincenzo Iuliano. Con una cerimonia ufficiale alla presenza di autorità politiche, civili, militari e religiose il dottore Iuliano si è insediato ufficialmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home