Cilento

Acciaroli sold out per il concerto di Ghemon. Stasera Piero Pelù e Mannarino

Proseguono gli appuntamenti di ViviamoCilento ad Acciaroli. La località Cilentana fa registrare il tutto esaurito

Comunicato Stampa

16 Settembre 2023

Il primo giorno di VIVIAMOCILENTO si conclude con “Una cosetta così”, lo spettacolo di e con Ghemon che, a partire dalle 22, ha fatto registrare il tutto esaurito sull’isolotto del porto ad Acciaroli. Una partecipazione incredibile che chiuda la prima giornata del festival dedicato alla celebrazione della slow-life cilentana organizzato dal Comune di Pollica. Un evento che, giunto alla sua decima edizione, continua ad attirare appassionati e turisti nel Comune di Pollica, luogo divenuto ormai simbolo della filosofia della vita lenta della dieta mediterranea. 

La prima serata di ViviamoCilento

Ad aprire le attività del festival, il trio d’archi Giuvilia: Viviana Ulisse al violino, Giulia Romano alla viola e Giulia Massa al violoncello hanno incantato il pubblico della Torre con una selezione di brani contemporanei. 

Subito dopo, è stata la volta di Matu y la Tribu che, con sonorità latine uniche e coinvolgenti, hanno disegnato un viaggio tra le Ande e le terre del Cile, rendendo vicini scenari solo apparentemente lontani. Infine, Ghemon, l’artista poliedrico ed eclettico che, con il suo spettacolo a metà tra stand up comedy e musica, si è raccontato al suo pubblico, con sincerità e grande ironia in un isolotto mai così pieno. 

L’artista campano, inoltre, già dalla mattina si era reso protagonista delle attività del festival organizzato dal Comune di Pollica, con l’iniziativa “una corsetta così”: un tratto di strada – quello che collega il porto alla torre Caleo – percorso di corsa insieme ad appassionati e fan. 

La gastronomia

E poi, il cibo: protagonista indiscusso della tre giorni di festival. Il molo è diventato palco per una successione di sapori e degustazioni slow-note offerti dagli operatori turistici locali,  nella celebrazione della Dieta Mediterranea. 

Ma, al netto di una successione di eventi, come descrivere questa prima giornata? 

Come un viaggio. 

Un viaggio che, dal tramonto di Acciaroli, con il trio d’archi Giuvilia, arriva veloce fino in Cile, con Matu y la Tribu. Un viaggio fatto di sapori, odori e suoni unici, pieno di gente, condotto, nella sua ultima parte, dall’ironia e il talento di Ghemon. 

Ecco cosa è stata la prima sera di VIVIAMOCILENTO: uno spettacolo che è solo all’inizio.

Prossimi appuntamenti

L’appuntamento ora è per la giornata del 16 settembre a partire dalle 9.30 con i Percorsi del Viandante. A seguire, attività per bambini, degustazioni di prodotti tipici e, ovviamente, gli artisti: Piero Pelù e Mannarino. 

Attività che procedono con il tempo giusto. 

Quello lento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home