Attualità

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16 Giugno 2025

È approdata nel pomeriggio di ieri 15 giugno 2025 nel porto di Acciaroli la STS Bodrum, storica nave scuola a vela della Turchia e unica rappresentante del Paese nella flotta internazionale “Ocean Wonders”, selezionata in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC), in corso a Nizza dal 9 al 13 giugno.

Un momento di grande rilevanza per tutto il territorio

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento. A fare gli onori di casa, durante la cerimonia ufficiale di accoglienza, i sindaci Stefano Sansone (Ascea) e Stefano Pisani (Pollica), promotori dell’iniziativa resa possibile da una missione istituzionale in Turchia lo scorso maggio, da parte di una delegazione amministrativa del Comune di Ascea.

La giornata

L’accoglienza ha avuto luogo alle ore 17:00, successivamente c’è stata l’esecuzione degli inni nazionali di Italia e Turchia, a suggellare il valore simbolico e diplomatico dell’evento. Presenti autorità locali e delegazioni giunte per l’occasione, in un clima di collaborazione euro-mediterranea che richiama l’antico legame tra i due Paesi: un legame che affonda le radici nella storia dei Focei, fondatori dell’antica Elea-Velia, oggi sito UNESCO.

I prossimi appuntamenti

La STS Bodrum arriva ad Acciaroli dopo aver preso parte alla parata ufficiale dell’UNOC a Nizza e dopo le soste nei porti di Bastia e Bonifacio. La sua presenza nel Cilento rafforza il ruolo dell’area come crocevia di dialogo tra cultura, sostenibilità e tutela ambientale. In programma fino al 17 giugno una serie di eventi culturali, istituzionali e didattici che coinvolgeranno scuole, associazioni, realtà locali e ospiti internazionali, in linea con i temi dell’Obiettivo 14 dell’Agenda 2030: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home