Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 4 aprile | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 4 aprile 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, gli accadimenti storici

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 4 Aprile 2023
Condividi
Sant'Isidoro

Il 4 aprile è una data particolarmente importante dal punto di vista religioso, ma anche per quanto riguarda alcuni avvenimenti storici. Scopriamo insieme cosa ci riserva l’almanacco di questo giorno.

Santi del 4 aprile

Innanzitutto, dal punto di vista dei santi, il 4 aprile si celebra Santo Isidoro di Siviglia, un religioso spagnolo del VI secolo d.C., venerato soprattutto in Spagna e in America Latina. Secondo la tradizione, Isidoro avrebbe dedicato la sua vita alla preghiera e alla penitenza, vivendo in povertà e in solitudine in un eremo vicino a Siviglia. Nonostante la sua umiltà, la sua fama di santità si diffuse in tutta la regione, tanto che veniva spesso consultato da molti, inclusi re e nobili.

Avvenimenti del giorno

Ma il 4 aprile è anche una data ricca di curiosità. Ad esempio, sapevate che in questo giorno, nel 1968, Martin Luther King Jr. fu assassinato a Memphis, negli Stati Uniti? King è stato un’icona della lotta per i diritti civili degli afroamericani, e la sua morte ha rappresentato una grande perdita per la comunità nera americana, ma anche per tutto il mondo.

Ma il 4 aprile è anche legato ad altri avvenimenti storici. Ad esempio, nel 1581 fu fondata la città di Lima, in Perù, che sarebbe diventata la capitale del paese. Lima è una città ricca di storia e di cultura, e conserva ancora oggi molte testimonianze della sua lunga storia, dall’epoca pre-colombiana fino ai giorni nostri.

Tradizioni culinarie nel periodo pasquale

Ma il 4 aprile è anche una data ricca di curiosità gastronomiche. Ad esempio, in Italia questo giorno si celebra la festa del “casatiello”, un tipico dolce pasquale della tradizione napoletana, a base di pasta lievitata, formaggio e salumi. Il casatiello è una delizia per il palato, e rappresenta una delle tradizioni culinarie più importanti della Campania.

Insomma, il 4 aprile è una data ricca di significati e di curiosità, che ci ricorda quanto sia importante conoscere la storia e le tradizioni del nostro paese e del mondo intero. Che siate interessati alla religione, alla storia, alla cultura o alla gastronomia, il 4 aprile è una data che non potete perdere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.