• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 28 febbraio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 28 febbraio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, gli avvenimenti storici

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 28 Febbraio 2023
Condividi
San Romano

Innanzitutto, il 28 febbraio è la Giornata mondiale delle malattie rare, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di promuovere la ricerca scientifica e di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie.

Giornata mondiale delle malattie rare

Le malattie rare, infatti, colpiscono una percentuale molto bassa della popolazione e spesso sono poco conosciute e difficili da diagnosticare. La Giornata mondiale delle malattie rare rappresenta quindi un’importante occasione per diffondere la conoscenza su questo tema e per sostenere la ricerca scientifica.

Il 28 febbraio è inoltre una data significativa per la storia italiana. Infatti, nel 1861, proprio in questo giorno, si tenne la prima seduta del Parlamento italiano a Torino. Questo evento segnò l’inizio della costruzione dello Stato italiano unitario, che si sarebbe completato nel 1870 con la presa di Roma.

Proverbio del giorno:

Febbraio corto peggior di tutti.

Aforisma del giorno:

Se dovessimo tollerare negli altri tutto quello che permettiamo a noi stessi, la vita non sarebbe più sopportabile (Georges Courteline)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1953 – Scoperta la struttura del DNA: «Abbiamo trovato il segreto della vita!» L’annuncio trionfale del biologo Francis Crick sorprese i clienti dell’Eagle Pub di Cambridge, ignari che quella scoperta avrebbe dato un nuovo corso alla ricerca scientifica e maggiori speranze a milioni di pazienti affetti da malattie genetiche.

Sei nato oggi? Ecco le tue caratteristiche

Sei dotato di grande creatività ma quel che ti manca è la costanza necessaria per portare a termine i tuoi progetti. La fortuna ti accompagna e dunque riuscirai sempre a cavartela, se però non ti accontenti di questo ed aspiri al successo dovrai imparare ad essere più disciplinato. In amore avrai molte occasioni di incontrare chi fa per te, anche se forse non sempre sarai pronto a coglierle. Devi porre un freno alle fantasie ed essere più concreto.

Santo del giorno

Infine, il 28 febbraio è anche la festa di San Romano, martire cristiano venerato soprattutto in Toscana. Secondo la tradizione, Romano sarebbe stato un soldato romano convertitosi al cristianesimo e giustiziato nel III secolo. La sua figura è legata ad alcune leggende e miracoli, e la sua venerazione è diffusa soprattutto tra i contadini e i pastori.

Insomma, l’almanacco del 28 febbraio ci regala molte occasioni per riflettere sul nostro passato, sulla nostra cultura e sulla nostra identità. Che si tratti della Giornata mondiale delle malattie rare, della nascita dello Stato italiano unitario o della venerazione di un santo come San Romano, ogni evento ci offre spunti di riflessione e di approfondimento su temi fondamentali della nostra vita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.