• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 1° maggio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 1° maggio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, i Santi, gli accadimenti storici e le curiosità

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 1 Maggio 2023
Condividi

Il 1° maggio è una data molto importante in diversi contesti, sia dal punto di vista religioso che storico e culturale.

In questa giornata si celebrano infatti diversi eventi e ricorrenze, tra cui la festa dei lavoratori, la memoria dei santi, le curiosità e gli avvenimenti storici.

Santi del 1° maggio

Partiamo dai santi del 1° maggio. In questa data si festeggiano tre santi: San Giuseppe Lavoratore, San Giuseppe Benedetto Cottolengo e Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. San Giuseppe Lavoratore, patrono dei lavoratori, è stato istituito da Papa Pio XII nel 1955, in riconoscimento alla sua opera di lavoratore, umile e fedele.

San Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote italiano del XIX secolo, fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza, una comunità di assistenza ai malati, ai poveri e agli abbandonati. Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, invece, è stata una monaca italiana del XVI secolo, famosa per la sua vita mistica e contemplativa.

Festa dei lavoratori

Dal punto di vista storico, il 1° maggio è anche la festa dei lavoratori. Questa ricorrenza è stata istituita a livello internazionale nel 1889, in seguito alla tragedia di Haymarket Square di Chicago, dove i lavoratori in sciopero furono attaccati dalla polizia con il risultato di diversi morti e feriti.

Da allora, il 1° maggio è diventato il simbolo della lotta dei lavoratori per la difesa dei propri diritti e delle proprie condizioni di vita.Tra le curiosità del 1° maggio, possiamo citare il fatto che in molti paesi europei si celebra la tradizione del “maggio”, ovvero la decorazione di rami verdi o fiori sui balconi o le finestre.

In Italia, ad esempio, il “maggio” era una tradizione molto diffusa nelle campagne, dove si allestivano grandi alberi adornati con fiori e frutta per celebrare l’arrivo della primavera.In ambito sportivo, il 1° maggio è anche la data della finale di Coppa Italia di calcio, una delle competizioni più importanti del panorama calcistico italiano.

Gli accadimenti storici

Passando agli accadimenti storici del 1° maggio, dobbiamo ricordare che in questa data si sono verificati diversi eventi di rilievo.

Nel 1707, ad esempio, si è svolta la famosa battaglia di Almansa, in Spagna, tra le forze del re di Spagna e quelle del pretendente Carlo d’Asburgo, con la vittoria di quest’ultimo.

Nel 1851, invece, si è tenuto il primo esempio di grande esposizione universale, l’Exposition Universelle de Paris, a cui hanno partecipato oltre 5.000 espositori da tutto il mondo.

Celebrità nate il 1° maggio

Infine, tra le celebrità nate il 1° maggio, possiamo citare il cantante italiano Claudio Baglioni, l’attrice statunitense Glenn Ford, il regista italiano Luigi Comencini e il filosofo tedesco Max Weber.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.