Cilento

Presunti abusi edilizi nelle aree colpite dall’alluvione ad Agropoli: denunce e diffide della Polizia Municipale

Dopo le alluvioni dello scorso autunno al via le verifiche sul territorio di Agropoli. Partono denunce e sanzioni

Ernesto Rocco

23 Settembre 2023

Maltempo in Cilento del 13 settembre. Agropoli

Denunce e diffide a proprietari di immobili presenti sul territorio comunale di Agropoli, a cui sono stati contestati abusi edilizi in quanto talune opere risulterebbero realizzate non conformemente alle normative e ai regolamenti in vigore. L’attività della quale è stato incaricato l’ex comandante della Polizia Municipale, Sergio Cauceglia, ha permesso di far partire sette denunce e circa una quindicina di diffide. I controlli sono iniziati anche a seguito delle alluvioni dello scorso anno, al fine di verificare eventuali opere abusive in prossimità di valloni demaniali e canali. Del caso è stata informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania.

I controlli della Polizia Municipale

Le prime verifiche hanno riguardato i valloni situati in località Moio e Madonna del Carmine, ma si proseguirà nelle frazioni Frascinelle e Marrota e lungo il percorso dei fiumi Testene e Solofrone.

Un anno fa proprio alcuni affluenti del Testene sono esondati, andando ad allagare vaste aree del territorio con danni a numerose abitazioni. Ora l’obiettivo è accertare la possibile presenza di opere abusive che possano anche aver determinato quegli eventi.

In settimana sono stati eseguiti sopralluoghi da parte di Polizia Municipale e dei Carabinieri che hanno interessato anche immobili di proprietà di volti noti della politica locale.

Le contestazioni

Le indagini dovranno accertare se le opere siano state realizzate regolarmente o vi siano stati abusi totali o parziali sulle costruzioni, se siano stati rispettati i vincoli di legge e se addirittura possano esserci stati interventi che abbiano modificato il corso di valloni e canali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home