• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo si celebra il 50°dalla morte della Magnani: reading e riflessioni su quel che è stato e rimane del suo essere donna

L’evento, si terrà a Vallo della Lucania giovedì 28 settembre alle ore 18 per il 50° dalla morte di Anna Magnani

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 27 Settembre 2023
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Anna Magnani: una di noi. E’ questo il tema dal quale parte la terza edizione de Noi siamo la Montagna. L’evento, si terrà a Vallo della Lucania giovedì 28 settembre alle ore 18. Per i 50 anni dalla morte di una delle maggiori icone del cinema neorealista italiano, è stato concepito uno spettacolo ideato da Laura Cuozzo e Mirko Ferra che, insieme ad Antonella Casaburi, Maria Pia di Lorenzo, Rosa Pinto e Anna Fatigati, si alterneranno in un reading. L’opera si pone l’obiettivo di tracciare un percorso di continuità fra le peculiarità della “donna Magnani” e quelle espresse dalla cilentanità femminile, senza tralasciare gli sforzi e gli obiettivi che restano non centrati, soprattutto in termini di uguaglianza di genere.

Lo spettacolo

Con la partecipazione dell’attore Mirko Ferra e le scrittrici e poetesse Casaburi, Di Lorenzo, Pinto e alla disponibilità dell’attrice amatoriale Anna Fatigati, si arricchisce la rete di collaborazioni di Laura Cuozzo, ideatrice del format Noi siamo la Montagna. L’evento che tende, attraverso una serie di laboratori incentranti sull’arte del “fare”, a promuovere sinergie, relazioni ed esperienze condivise e condivisibili dai cittadini dell’entroterra cilentano, quest’anno si concentrerà sull’obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030.

Dal reading al dibattito

La terza edizione di Noi siamo la Montagna, che si terrà presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania alla presenza del sindaco della Città, Antonio Sansone, della sua vice, Tiziana Cortiglia, delle Assessore con delega all’Istruzione Iolanda Molinaro, agli Eventi e Spettacoli e al Turismo Virginia Casaburi, alle Politiche Sociali Loredana Moscatiello, alla Presidente dell’associazione Sportello Rosa, Gabriella Marotta e alla coordinatrice del Centro Antiviolenza di Vallo della Lucania, Filomena Lamanna, sarà funzionale ad una riflessione sull’ obiettivo quinto dell’Agenda Onu 2030 che mira al raggiungimento dell’uguaglianza di genere e all’eliminazione della disparità sociali.

Al termine del reading, la serata si presterà a momenti di dibattito, proposte e riflessioni sul ruolo della donna nell’ambito della società odierna, con particolare riferimento alle difficoltà, ma anche alle prospettive di rafforzamento del ruolo femminile nelle realtà cilentane.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.