Cilento

“Noi Siamo La Montagna”: a Vallo della Lucania focus su spopolamento delle aree interne

Appuntamento domani, sabato 9 ottobre, presso il Palazzo della Cultura

Ernesto Rocco

8 Ottobre 2021

Palazzo della cultura Vallo della Lucania

Sabato 9 ottobre 2021 a partire dalle ore 20.00 presso il Palazzo di cultura di Vallo Della Lucania, con la collaborazione di “Rareche Mercato Rurale Naturale” si concluderà la prima edizione di “Noi Siamo La Montagna”, evento culturale ideato e organizzato dalla volontaria Laura Cuozzo con l’associazione “Passo dopo Passo” di Don Aniello Panzariello.

Per l’occasione verrà proiettato il film “Sopra il Fiume”, ambientato a Caselle in Pittari, inerente alla tematica dello spopolamento delle aree interne. La pellicola ha ricevuto diversi riconoscimenti, classificandosi primo al Festivalmaker di Milano (2016), oltre al premio Film Festival dell’università di Trento (2017).

Dopo la proiezione del film seguirà un dibattito moderato dall’organizzatrice Laura Cuozzo e intitolato “Lo Spaesamento come oltraggio alla memoria – Il recupero dell’identità comunitaria come centro del mondo”, durante il quale interverranno la regista Vanina Lappa, Don Aniello Panzariello, Luigi Leuzzi ed Andrea Rinaldi.

L’accesso è gratuito, con obbligo di Green Pass.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home