Attualità

A Vallo della Lucania l’addio al senatore Francesco Castiello: “era un vero uomo delle istituzioni”

In centinaia a rivolgere l’ultimo saluto al parlamentare del Movimento 5 Stelle, morto lo scorso 31 dicembre a Roma

Ernesto Rocco

3 Gennaio 2025

Funerale Senatore Francesco Castiello

Sono stati in centinaia a dare l’ultimo saluto al senatore Francesco Castiello, morto a Roma lo scorso 31 dicembre. In tanti hanno voluto rendergli omaggio, fin da ieri sera, presso la sala consiliare del comune di Vallo della Lucania, dove era stata allestita la camera ardente. Poco prima delle 11 il feretro è stato trasferito presso la vicina chiesa della Madonna delle Grazie, affollata in ogni ordine di posto.

La cerimonia funebre

Alle celebrazioni, presiedute dal vescovo Vincenzo Calvosa, oltre ai familiari erano presenti i rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, delle forze armate, delle associazioni. A rivolgere l’ultimo omaggio al senatore Castiello anche la vicepresidente del senato Maria Domenica Castellone. “L’ho conosciuto il giorno del mio ingresso nella diocesi – ha ricordato il vescovo durante l’omelia – Ci siamo incontrati per immaginare forme di collaborazione per la crescita della nostra comunità”. Poi ha tracciato un ritratto del senatore Castiello: “Era riconosciuto da tutti come un uomo appassionato del nostro Cilento, un vero uomo delle istituzioni. Spesso gli uomini che si occupano di politica sono visti con sospetto, se invece fatta con passione la politica può essere una forma per esercitare la carità cristiana”.

“Ringraziamo il senatore per l’attività svolta, il lavoro per i nostri territori, tante volte ha aiutato le nostre comunità. Un uomo attento, generoso e disponibile”, ha concluso. “Non avevamo dubbi sulla tua grandezza. Sei stato un grande uomo, con un grande cuore. Sempre pronto ad aiutare il prossimo. Fino all’ultimo hai pensato a tutti e tutto, hai mostrato la tua solita forza mentre il corpo ti stava abbandonando. Sei stato eccezionale anche nella malattia”, le parole delle figlie Mina e Sara.

Visibilmente emozionata la vicepresidente Castellone ha rammentato il suo legame di amicizia con Castiello descrivendolo come “Un esempio per tanti di passione, dedizione e onestà”. “Di Francesco porterò con me tanti ricordi. I suoi interventi in aula appassionati, la sua emozione quando vide partire quel treno che arrivava in Cilento (il Frecciarossa ndr) e per il quale si era battuto, le lettere che scriveva, la lotta contro l’autonomia differenziata e per il sud”.

“A tutti noi mancherà moltissimo, ma condividere questo pezzo di strada con lui è stato un grande privilegio”, ha concluso. Al termine della celebrazione il feretro è stato accompagnato da un lungo applauso e si è diretto verso il cimitero di Vallo della Lucania per il rito della sepoltura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home