Attualità

Vallo della Lucania: apre la camera ardente per il senatore Francesco Castiello

In centinaia a dare l’ultimo saluto al senatore. Domani mattina a Vallo della Lucania i funerali

Ernesto Rocco

2 Gennaio 2025

Ha aperto in anticipo rispetto all’orario previsto delle 20:30 la camera ardente allestita presso l’aula consiliare del comune di Vallo della Lucania per il senatore Francesco Castiello, 82 anni, morto lo scorso 31 dicembre dopo una lunga malattia. Sulla bara la toga da magistrato e accanto i gonfaloni del comune e della provincia.

L’omaggio al senatore

A porgergli omaggio centinaia di persone tra rappresentanti delle istituzioni locali, amici, comuni cittadini. Presenti anche diversi attivisti del Movimento 5 Stelle, il suo partito, e la senatrice Felicia Gaudiano che prenderà il suo posto in Parlamento. 

Tanti anche i messaggi di cordoglio che stanno arrivando alla famiglia per una persona che si è spesa senza indugi per il suo territorio, il Cilento. Diverse le battaglie portate avanti per la sanità, la rete viaria e quella ferroviaria, il Tribunale di Vallo della Lucania, il commissariato di Polizia ad Agropoli, senza dimenticare altre iniziative per l’ambito sociale e i servizi.

Ma non solo: Castiello era un amante dell’arte e della cultura. Molte le iniziative promosse in tal senso come quelle legate alla diffusione delle opere dell’artista Paolo De Matteis, nativo della frazione Piano Vetrale di Orria, comune che un anno fa gli conferì la cittadinanza onoraria.

Chi era Francesco Castiello

Quattro lauree, Castiello aveva lavorato alla Banca d’Italia, poi era divenuto magistrato del Tribunale amministrativo regionale, fino al pensionamento nel 1995 per dedicarsi all’avvocatura e all’insegnamento. 

Castiello aveva ricoperto anche il ruolo di Presidente “Fondazione Grande Lucania Onlus” (ente dal quale si è dimesso lo scorso anno). Era entrato in politica nel 2018, venendo eletto senatore del Movimento 5 Stelle, incarico confermato anche per il successivo quinquennio.

Nel novembre 2019 portò l’allora premier Giuseppe Conte a Vallo della Lucania dove venne firmato il Manifesto per il Mezzogiorno. Un evento storico per la sua città e il Cilento intero. Conte, grazie al parlamentare cilentano, visitò anche Sapri.

Il senatore Francesco Castiello lascia la moglie Geltrude e le figlie Mina e Sara. I funerali sono in programma presso la chiesa della Madonna delle Grazie di Vallo domani (3 gennaio) alle ore 11. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home