Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Valle dell’Angelo prende il via Tarantà: il festival della musica etnica italo – argentina

Il Comune più piccolo della Campania da domani al 28 aprile, si trasformerà nella capitale del tango e della tarantella

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Aprile 2024
Condividi
Valle dell'Angelo panorama

A Valle dell’Angelo, alle pendici del monte Cervati, prenderà il via domani la seconda edizione di “Tarantà”, il festival della musica etnica italo-argentina, dedicato ai vallangiolesi emigrati in Argentina.

Tango e tarantella

Il Comune più piccolo della Campania da domani al 28 aprile, si trasformerà nella capitale del tango e della tarantella. Due generi musicali diversi che si “fonderanno” in un’unica melodia nella piazza di Valle dell’Angelo, trasformata per l’occasione in un grande palcoscenico naturale. Testimonial del festival l’attore e conduttore televisivo Beppe Convertini.

A fare da sfondo all’evento la fiera dei Sapori Antichi: le aziende agricole locali offriranno agli ospiti piatti tipici della tradizione cilentana, come i parmarieddi e la carne casalettara.

Ma non mancheranno anche momenti culturali con la presentazione di libri, mostre fotografiche ed escursioni.

Le dichiarazioni

“Il nostro Comune è fortemente legato all’Argentina – spiega Salvatore Iannuzzi, sindaco di Valle dell’Angelo – perchè in quella terra lontana vivono diverse migliaia di vallangiolesi emigrati a metà ‘900. Attraverso questo festival si è ritenuto fondere le culture di questi due mondi in un armonioso connubio che abbiamo denominato “Tarantà”, in ossequio ai due popolari balli: la tarantella cilentana e il tango argentino”.

La kermesse prenderà il via domani mattina con l’arrivo in paese di una delegazione istituzionale argentina che parteciperà anche alla stesura di nuove progettualità “che vedranno – aggiunge Iannuzzi – a cadenze programmate, la presenza di vallangiolesi italiani e vallangiolesi argentini rivivere la storia di un unico popolo separato dalla povertà del secolo scorso”. E non a caso da alcuni anni è stata inaugurata nel piccolo centro cilentano anche la “Casa dei Vallangiolesi nel mondo” un vero e proprio ostello sempre aperto per ospitare i vallangiolesi che rientrano in paese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.