Cilento

A Valle dell’Angelo prende il via Tarantà: il festival della musica etnica italo – argentina

Il Comune più piccolo della Campania da domani al 28 aprile, si trasformerà nella capitale del tango e della tarantella

Comunicato Stampa

24 Aprile 2024

Valle dell'Angelo panorama

A Valle dell’Angelo, alle pendici del monte Cervati, prenderà il via domani la seconda edizione di “Tarantà”, il festival della musica etnica italo-argentina, dedicato ai vallangiolesi emigrati in Argentina.

InfoCilento - Canale 79

Tango e tarantella

Il Comune più piccolo della Campania da domani al 28 aprile, si trasformerà nella capitale del tango e della tarantella. Due generi musicali diversi che si “fonderanno” in un’unica melodia nella piazza di Valle dell’Angelo, trasformata per l’occasione in un grande palcoscenico naturale. Testimonial del festival l’attore e conduttore televisivo Beppe Convertini.

A fare da sfondo all’evento la fiera dei Sapori Antichi: le aziende agricole locali offriranno agli ospiti piatti tipici della tradizione cilentana, come i parmarieddi e la carne casalettara.

Ma non mancheranno anche momenti culturali con la presentazione di libri, mostre fotografiche ed escursioni.

Le dichiarazioni

Il nostro Comune è fortemente legato all’Argentina – spiega Salvatore Iannuzzi, sindaco di Valle dell’Angelo – perchè in quella terra lontana vivono diverse migliaia di vallangiolesi emigrati a metà ‘900. Attraverso questo festival si è ritenuto fondere le culture di questi due mondi in un armonioso connubio che abbiamo denominato “Tarantà”, in ossequio ai due popolari balli: la tarantella cilentana e il tango argentino”.

La kermesse prenderà il via domani mattina con l’arrivo in paese di una delegazione istituzionale argentina che parteciperà anche alla stesura di nuove progettualità “che vedranno – aggiunge Iannuzzi – a cadenze programmate, la presenza di vallangiolesi italiani e vallangiolesi argentini rivivere la storia di un unico popolo separato dalla povertà del secolo scorso”. E non a caso da alcuni anni è stata inaugurata nel piccolo centro cilentano anche la “Casa dei Vallangiolesi nel mondo” un vero e proprio ostello sempre aperto per ospitare i vallangiolesi che rientrano in paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home