Cilento

Foria Borgo Divino: dall’8 al 9 dicembre, con Cantine Aperte a Natale, ritorna la kermesse in versione invernale

Foria Borgo Divino: dall’8 al 9 dicembre, con Cantine Aperte a Natale, ritorna la kermesse in versione invernale

Silvana Romano

7 Dicembre 2023

Si riaccendono le luci a Foria di Centola. Per la serata dell’Immacolata e per la successiva, il piccolo borgo è pronto per dare il meglio dell’accoglienza, della tradizione e del divertimento con Cantine Aperte a Natale. Gli stand allestiti brulicheranno di specialità tipiche, che andranno dai taglieri ai dolciumi natalizi. Grande attenzione sarà data all’esposizione di originali creazioni artigianali e alla preparazione di pietanze tipiche della tradizione antica, nel rispetto delle idee dell’associazione che sostiene l’evento

L’idea delle “Cantine”

“Foria Borgo Divino è un’associazione di promozione sociale che mira a valorizzare le tradizioni popolari ed enogastronomiche del borgo di Foria di Centola – così Sara Forte, componente del gruppo ed artista- Nello specifico vuole far conoscere le eccellenze vitivinicole e le aziende che sono nate nel territorio che, storicamente, vanta la produzione del vino dei Papi. Le colline attorno a Centola erano le stesse che producevano vini decantati perfino in una novella di Miguel de Cervantes

Il programma

Forti del successo avuto con la prima edizione dell’evento tenutasi nel mese di agosto, l’associazione Foria Borgo DiVino, presieduta da Lorenzo Fedullo, ripropone una due giorni che prevede oltre che “lo stand con degustazione a calice delle cantine partners (Albamarina,Giordano,Papanonno,Tenuta Don Luigi e Isca delle donne), stand gastronomici che propongono pietanze di tradizione,dall’antipasto al dolce ed infine mercatini di artigianato e tanta musica”.

Nell’eventualità di condizioni meteo avverse, l’evento si svolgerà presso la Sala “Don G. Cavaliere” di Foria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home