Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sant’Angelo a Fasanella la scuola si trasforma in un inno alla lettura

Ecco come la scuola media di Sant'Angelo a Fasanella accoglie gli studenti con un'iniziativa letteraria unica, trasformando le scale in un percorso di cultura.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Settembre 2025
Condividi
Scuola Sant'Angelo a Fasanella

La scuola media di Sant’Angelo a Fasanella ha scelto un modo originale e suggestivo per dare il benvenuto agli studenti e alle studentesse in vista del nuovo anno scolastico. Le scale interne dell’istituto sono state decorate con i titoli e le citazioni di alcuni dei più grandi classici della letteratura, sia italiana che internazionale. L’iniziativa mira a creare un’atmosfera educativa e stimolante fin dai primi passi all’interno dell’edificio, un ambiente che si propone di essere creativo e accogliente.

Sant’Angelo a Fasanella: il paese dei libri e della poesia

Questa scelta non è casuale, ma si inserisce in un progetto più ampio che mira a trasformare Sant’Angelo a Fasanella in una vera e propria “città dei libri e della poesia”. L’obiettivo è quello di promuovere il piacere della lettura tra le generazioni, trasmettendo l’importanza delle storie e del sapere non solo tra i banchi di scuola, ma anche al di fuori delle aule. L’iniziativa scolastica rappresenta un punto di partenza per questo ambizioso obiettivo.

L’impatto sul mondo studentesco

L’iniziativa ha un impatto diretto sulla percezione della scuola da parte degli studenti, offrendo un’esperienza d’apprendimento che va oltre il semplice studio. Le decorazioni non sono solo un elemento estetico, ma un invito a esplorare i mondi narrativi proposti. La scuola si propone così come un luogo dove le storie prendono vita, incoraggiando i giovani a sviluppare un legame più profondo con la lettura e la cultura.

L’intento è di avvicinare i ragazzi ai libri in modo non convenzionale, dimostrando che la letteratura è una parte viva e vibrante della nostra quotidianità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.