• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Salvitelle si rinnova la Tradizionale Corsa a Piedi Nudi in Onore di San Sebastiano Martire

La competizione, che ha visto la partecipazione di 51 corridori, è iniziata dalla sommità del monte Serra San Giacomo, un luogo di grande significato per la comunità locale

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Agosto 2024
Condividi
Corsa Salvitelle

Nel cuore del pittoresco paesino di Salvitelle, si è svolta la tradizionale corsa a piedi nudi, un evento che unisce sport, devozione e tradizione in un’unica manifestazione di fede. Questo anno, come da consuetudine, tantissimi devoti hanno affrontato il difficile percorso montano che porta alla celebrazione di San Sebastiano Martire, il santo patrono del paese, percorrendo un tragitto roccioso che metteva a dura prova sia il corpo che lo spirito.

La competizione

La competizione, che ha visto la partecipazione di 51 corridori, è iniziata dalla sommità del monte Serra San Giacomo, un luogo di grande significato per la comunità locale. I concorrenti, mossi da un forte sentimento di devozione, hanno corso a piedi scalzi lungo un tracciato impegnativo, affrontando le insidie del terreno accidentato. Giunti al centro del paese, con gambe e piedi spesso insanguinati dalla durezza del percorso, i partecipanti hanno potuto baciare la statua di San Sebastiano Martire, posta all’interno della chiesa madre: un momento toccante che rappresenta l’epilogo della loro penitenza e devozione.

Al termine della corsa, i corridori hanno avuto l’opportunità di curare le proprie ferite immergendo i piedi in tinozze di vino rosso paesano, una tradizione che non solo serve a disinfettare, ma rappresenta anche un gesto simbolico di rinascita e celebrazione della comunità. La gara è aperta a tutti: bambini, ragazzi e adulti nati o residenti a Salvitelle, o che abbiano almeno un genitore originario del luogo, testimoniando così l’inclusività e la forza della tradizione.

Quest’anno, il titolo di vincitore è andato a Francesco Perretta, che ha infranto il dominio di Pietro Caruso, un atleta che aveva mantenuto il primato per diversi anni. L’epicità di questa corsa, che affonda le radici in una storia antica e ricca di significato, rappresenta un simbolo di identità per Salvitelle.
A completare la giornata di festeggiamenti, si è tenuta anche la storica competizione di lotta greca romana, un’altra tradizione che attira molti visitatori e residenti, offrendo un’opportunità di divertimento e coinvolgimento per tutta la comunità.

s
TAG:salvitellesan sebastiano martirevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria – Alla scoperta del Real Cilento: parola a Camillo Passaro

Con entusiasmo e spirito di appartenenza, il Real Cilento si conferma una…

Fiume Solofrone

Agropoli, appello ad interventi per il fiume Solofrone: «c’è rischio allagamenti»

Residenti chiedono interventi urgenti per garantire la messa in sicurezza del fiume…

Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.