Cilento

A Sacco è scontro tra maggioranza e opposizione per le condizioni dell’area nei pressi della sorgente del Sammaro

«Dalle parole del sindaco emergono rabbia e livore riservati a chi si permette di criticare le attività o meglio le non-attività dell’amministrazione»

Alessandra Pazzanese

15 Maggio 2023

Sorgenti del Sammaro

Pochi giorni fa il sindaco, Franco Latempa, in risposta alla denuncia dei consiglieri di opposizione come Giuseppe Di Candia, candidato alla carica di sindaco nelle scorse amministrative nella lista concorrente a Latempa, aveva fatto sapere che il sito era stato sempre attenzionato tanto che diversi interventi di riqualificazione erano stati portati a termine con successo.

Le parole del sindaco Latempa

Latempa aveva anche annunciato di essere al lavoro per risolvere le criticità dovute al maltempo e al lavoro di erosione dovuto all’acqua fluviale.

Una risposta che non ha soddisfatto Di Candia: “Dalle parole del sindaco emergono rabbia e livore riservati a chi si permette di criticare le attività o meglio le non-attività dell’amministrazione.
Le opposizioni hanno il dovere e la responsabilità di segnalare situazioni di degrado e problematiche che si verificano, per spingere l’amministrazione ad affrontarli e risolverli”
.

Le criticità

Inizia così la lunga nota dell’opposizione con cui sono stati segnalati che i lavori di monitoraggio e manutenzione, al contrario di quanto detto dal primo cittadino, non sono stati effettuati ogni anno: “I listelli di legno che coprono la superficie del ponte sono marciti da più tempo; infatti, ricordiamo che nel 2021 una persona si è ferita proprio per via di un “buco” presente tra quelli già marciti, e fu soccorsa, su richiesta del sindaco stesso, da un nostro cittadino. Il sindaco non lo ricorda? C’è un’indagine in corso? Vogliamo saperlo. Probabilmente, il legno marcito poteva essere sostituito subito o ancora nel 2022? Perché anziché chiudere il ponte, dal 22 Marzo 2023, non si è provveduto a sostituirlo quest’anno? Perché non è stato transennato lo scorso anno dato che le condizioni erano le stesse?”, si chiedono ancora dalla minoranza segnalando che le foto riportate dal sindaco mostrano l’ attenzione riservata ai lavori fatti alla confluenza con il fiume Ripiti e non presso il Sammaro.

Ed a proposito, il bel ponticello di legno che fine ha fatto? Da due anni non si hanno più notizie e non sappiamo dove sia nascosto. Ricordiamo ai cittadini che, a riguardo, sono stati spesi circa 20mila euro di soldi pubblici, arricchendo sempre gli stessi. Potremmo continuare ancora, ma ciò che ci auguriamo è che si intervenga subito” ha continuato ancora Di Candia come un fiume in piena.

Dal suo canto Latempa, invece, ha reso noto che gli interventi presso l’area sono continui e costanti e ha rinnovato l’invito a tutti a visitarla per ammirarne la bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home