Cilento

A Roccadaspide un incontro per le energie rinnovabili nel Cilento – “Agrisolare, agrivoltaico e comunità energetiche: bandi, linee guida e opportunità”

Appuntamento il 21 settembre alle 10.30 presso la sala riunioni del municipio per "Agrisolare, agrivoltaico e comunità energetiche"

Comunicato Stampa

18 Settembre 2023

Municipio Roccadaspide

Nuovo appuntamento a cura dell’Ufficio di Coordinamento del Cilento Interno nell’ambito delle attività informative e di approfondimento dello Sportello d’Area.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento il 21 settembre

Il 21 settembre, alle 10.30 presso la Sala Riunioni, al primo piano del Comune di Roccadaspide si svolgerà l’evento informativo “Agrisolare, agrivoltaico e comunità energetiche – bandi, linee guida e opportunità“.

Saranno presenti due esperti della Regione Campania: l’Arch. Francesca De Falco della Direzione Generale Sviluppo Economico e Attività Produttive e il Dott. Amedeo D’Antonio della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

L’incontro

L’incontro parte dalla presentazione dell’avviso pubblico “Parco Agrisolare” come opportunità di finanziamento per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Saranno affrontati e approfonditi i temi dell’agrivoltaico e delle comunità energetiche come strumenti di produzione alternativa di energia rinnovabile sia dal punto di vista tecnico impiantistico che dal punto di vista del modello organizzativo.

Il Presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno Girolamo Auricchio sarà presente e interverrà in apertura della giornata.

Invitati a partecipare, oltre alle imprese del territorio in ambito agricolo, anche cittadini interessati al tema delle comunità energetiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home