• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A rischio un anno di lavoro per gli agricoltori del Cilento

La Coldiretti lancia l'allarme. Il maltempo degli ultimi giorni rischia di compromettere produzioni di olio e vino

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 5 Giugno 2023
Condividi
Raccolta delle olive

Le recenti straordinarie precipitazioni hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora. Lo denuncia Cinzia Maucione, presidente di Coldiretti Aquara. Questa malattia fungina può causare gravi danni alle viti e compromettere la qualità delle uve, con conseguenze disastrose sull’economia delle aziende vinicole del territorio. Gelate improvvise, pioggia continua e grandine stanno dando il colpo di grazia ad un’economia già particolarmente fragile. I frutti sono finiti e il raccolto 2023 è compromesso.

Attacco agli olivi: la mosca olearia colpisce duramente

Sotto attacco anche gli olivi: la mosca olearia, uno dei nemici più pericolosi, ha già sferrato i primi attacchi. Il periodo particolarmente piovoso ha anticipato la presenza della mosca in zone dove non era presente. Da oltre 15 giorni è impossibile entrare nei campi per effettuare i trattamenti.

Le piante in fiore non riusciranno a fare l’allegagione a causa della troppa pioggia, senza calcolare che ci saranno malattie funginee anche negli uliveti.

Coldiretti Salerno si attiva per sostenere gli agricoltori colpiti

«Comprendiamo le difficoltà che stanno affrontando le aziende – sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano – e ci stiamo attivando per sostenere in ogni modo i nostri produttori in questo momento critico. Chiederemo alla regione Campania un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza che non riguarda solo l’area degli Alburni ma tutto il Cilento e altre aree della regione, al fine di individuare soluzioni concrete alle aziende colpite. È fondamentale agire prontamente per prevenire ulteriori danni e garantire una prospettiva di ripresa per i nostri viticoltori»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocoldiretti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.