Alburni

A Postiglione visite senologiche con lo scienziato Giovanni Corso

Giovanni Corso è chirurgo presso l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Due gli appuntamenti nel salernitano

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2024

Medico

Una mattinata con visite senologiche gratuite, quella che venerdì 8 novembre 2024 a partire dalle ore 9 e fino alle ore 12.30, vedrà il centro medico di Postiglione, ospitare lo scienziato di fama mondiale e medico oncologo campano dell’Istituto Oncologico Europeo di Milano, Giovanni Corso, nel comune alburnino.

L’iniziativa

Un evento di prevenzione del tumore mammario, organizzato dal Comune di Postiglione e dal Comune di Palomonte, in collaborazione con l’oratorio parrocchiale Maria SS del Carmelo e con il Centro Sistema Accoglienza Integrata, che vedrà come prima tappa 2024 il territorio postiglionese l’8 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e come seconda tappa nel 2025, quest’ultima con data da definire, il territorio palomontese.

Chi è il dottore Giovanni Corso

Chirurgo senologo e oncologo presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presidente dell’European Cancer Prevention Organization e membro della commissione nazionale del Miur per la valutazione della Ricerca in tutte le università d’Italia in ambito medico scientifico, Giovanni Corso è annoverato tra i migliori ricercatori e scienziati del mondo nel campo medico scientifico. 

Il commento degli amministratori

Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro territorio un medico e scienziato di fama mondiale che gratuitamente metterà a disposizione la sua professionalità per visitare le donne del nostro territorio – spiegano il sindaco del comune di Postiglione Carmine Cennamo e l’assessore alle politiche sociali del Comune di  Palomonte, Anna Annunziata Massa. – Fare prevenzione è fondamentale per diagnosticare e intervenire in tempo sull’insorgenza della malattia tumorale al seno. L’obiettivo della collaborazione in tema di diffusione della cultura della prevenzione tra i due Comuni – spiegano dai comuni di Postiglione e Palomonte – nasce proprio dalla finalità di raggiungere e aiutare il maggiore numero di donne possibili affinché la prevenzione del tumore mammario diventi uno stile di vita. La prevenzione- concludono il sindaco Cennamo e l’assessore Massa- può salvare la vita”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home