Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Palomonte arrivano le opere di Ortega nella suggestiva Sala degli Affreschi

"Cultura e Turismo sono il binomio vincente per la crescita culturale ed economica del territorio." Queste sono le parole del sindaco del Comune di Palomonte, Felice Cupo

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 17 Maggio 2023
Condividi
Mostra Palomonte

“Cultura e Turismo sono il binomio vincente per la crescita culturale ed economica del territorio.” Queste sono le parole del sindaco del Comune di Palomonte, Felice Cupo, e dell’assessore comunale con delega alla cultura, Lara Moscato, che hanno annunciato la mostra che ospiterà le opere d’arte del rinomato pittore spagnolo Josè Garcia Ortega.

L’appuntamento

L’evento si terrà dal 20 al 28 maggio 2023, con ingresso gratuito, presso la suggestiva Sala Affreschi situata nei locali del Municipio di Palomonte.

“Decalogo per la Democrazia” è il titolo della mostra che metterà in mostra le opere d’arte del pittore spagnolo e sarà curata da Franco Maldonato, direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro.

La mostra racchiuderà i dieci “cartelli” che Ortega consegnò ai suoi conterranei come auspicio e ammonimento per l’avvento della monarchia costituzionale dopo il periodo oscuro del regime franchista. I pannelli esporranno opere d’arte che testimoniano il fascino e il valore universale della poetica civile del pittore.

La mostra

Si tratta di una mostra itinerante che, per una settimana, verrà trasferita dalla sede del Museo Ortega, il polo museale situato nel comune di San Giovanni a Piro nel Cilento, alla sede del Municipio di Palomonte.

L’inaugurazione della mostra, organizzata dal Comune di Palomonte in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Polo Museale di San Giovanni a Piro, il Comune di San Giovanni a Piro e il progetto culturale provinciale “Chiamata alle Arti”, è prevista per sabato 20 maggio alle ore 10, con il taglio del nastro alla presenza delle autorità, seguito da un convegno.

Gli interventi

Al convegno, che si svolgerà presso l’aula consiliare del Comune di Palomonte, parteciperanno il sindaco del Comune di Palomonte, Felice Cupo, il sindaco del Comune di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, l’assessore alla cultura del Comune di Palomonte, Lara Moscato, il consigliere con delega al Turismo della Provincia di Salerno, Pasquale Sorrentino, e il fiduciario della famiglia Ortega, Nicola Cobucci.

Il commento

“Con la mostra su Ortega,” spiegano Cupo e Moscato, “vogliamo offrire ai cittadini, ai visitatori e alle scuole un appuntamento culturale di grande valore. Gli eventi culturali sono uno dei principali obiettivi della nostra amministrazione e ospitare una mostra così prestigiosa nella storica sala affreschi del Comune è motivo di orgoglio per la nostra comunità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.