Eventi

A Padula il “Certosa Village”: al via la prima arena per grandi eventi del Vallo di Diano

Appuntamento il 16 agosto con Stefano De Martino, che darà il via a una rassegna pensata per unire spettacolo, cultura e valorizzazione del territorio

Federica Pistone

18 Giugno 2025

Stefano De martino

Nasce nel cuore del Vallo di Diano una nuova proposta culturale e di intrattenimento: “Certosa Village”, la prima arena dedicata ai grandi eventi dell’intero comprensorio, che prenderà ufficialmente il via il 16 agosto 2025.

Il debutto sarà affidato a Stefano De Martino, artista poliedrico tra i più amati del panorama nazionale, che darà il via a una rassegna pensata per unire spettacolo, cultura e valorizzazione del territorio.

Certosa Village

Certosa Village” è molto più di una serie di appuntamenti musicali: è un format innovativo ideato da quattro giovani padulesi, animati da un profondo legame con la propria terra. Un progetto nato dal desiderio di restituire centralità alla Certosa di San Lorenzo, patrimonio Unesco, trasformandola in uno spazio vivo, inclusivo e accessibile, dove la cultura diventa motore di crescita e socialità.

La rassegna

La rassegna si articolerà in quattro serate speciali: il 16 agosto: Stefano De Martino aprirà il calendario con uno spettacolo che fonde danza, teatro e momenti metateatrali. A seguire, il 23 agosto, spazio a Gaia e Rovazzi con un doppio show inedito fatto di musica, ironia e connessioni digitali. Ed ancora il 25 agosto, protagonista Serena Rossi, amatissima attrice e cantante, nota anche per il ruolo di “Mina Settembre” .Ed infine per il 30 agosto è previsto un gran finale con un ospite a sorpresa di grande rilevanza nazionale.

Obiettivi

Obiettivo dichiarato del progetto è mettere al centro le persone, offrendo eventi accessibili e di qualità, capaci di parlare a pubblici e generazioni diverse. La musica diventa così uno strumento per aggregare, riflettere e condividere, in un dialogo continuo tra arte e comunità.

“Certosa Village” è anche un esempio concreto di sostenibilità culturale: i giovani promotori hanno infatti inserito nel progetto valori legati all’ambiente, all’innovazione e alla responsabilità sociale, facendo di questa rassegna un modello da seguire per le nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home