Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Luglio 2023
Condividi
Circolo Legambiente Torchiara

Porre la sostenibilità al centro di ogni scelta e azione per un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.
È l’obiettivo della 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento” in programma il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’iniziativa è organizzata dal circolo Legambiente “Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento, con i patrocini dei Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e con il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani e dell’area eventi Bosco-San Felice di Cicerale.
“Un nuovo modo di abitare il pianeta” è il tema scelto per questa edizione di festAmbiente perché l’attuale modello di sviluppo non è sostenibile in termini ambientali e non tiene conto dei bisogni reali delle persone.

La kermesse

La kermesse si aprirà sabato 29 luglio, alle ore 19.30, ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, con la presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio”, un manuale pratico rivolto a tutti per imparare cosa si può fare davvero per salvare il pianeta, scritto dal giovanissimo autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. Ruggiero parlerà del libro e di sostenibilità ambientale con Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento; Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Antony Cammarano, presidente Cilento clean up; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Sara Roversi, founder e presidente del Future Food Institute.
La serata terminerà con l’esibizione musicale del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata si svolgerà domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, dove a partire dalle 19.30, avrà inizio un Talk Community su “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta”, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania. Al dibattito prenderanno parte: Massimo Farro, sindaco di Torchiara; Romano Gregorio, direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Lucio Alfieri, presidente BCC Buccino e Comuni Cilentani; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

Interverranno, poi, per rispondere alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker” di Torchiara: Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania; Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale, don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana; monsignor Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Spettacolo musicale a chiusura con Joe Chiariello Blues Trio.

“La sostenibilità è un aspetto cruciale, poiché l’attuale modello di sviluppo ha esercitato una pressione enorme sull’ambiente, causando cambiamenti climatici, degrado ambientale e sfruttamento delle risorse naturali – commenta Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo consapevole delle risorse, l’adozione di energie rinnovabili, la riduzione degli sprechi e l’implementazione di pratiche eco-compatibili. In conclusione, un nuovo modo di abitare il pianeta sostenibile e centrato sull’importanza delle relazioni e della comunità, rappresenta una prospettiva entusiasmante e necessaria per affrontare le sfide del futuro. Solo attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune possiamo sperare di costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image