Attualità

A “lezione d’amore” presso il Fiume Testene: una giornata speciale per gli alunni della Rossi Vairo di Agropoli

A "lezione d'amore" presso il Fiume Testene: una giornata speciale per gli alunni della Rossi Vairo di Agropoli

Antonella Agresti

14 Ottobre 2023

Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola.” (Talmud)

Ben lo hanno dimostrato i ragazzi delle classi II e III L dell’Istituto Gino Rossi Vairo di Agropoli che si sono resi protagonisti di una lodevole iniziativa presso il fiume Testene. I docenti non sono rimasti indifferenti agli atti di violenza ai danni dei paperotti e della fauna del fiume cittadino verificatisi la scorsa estate. In particolare, la professoressa Carmen Catino ha ritenuto doveroso iniziare l’anno scolastico con un’attività didattica che potesse sensibilizzare al rispetto e all’amore per gli animali, per l’ambiente, come alla cura delle fragilità altrui.

InfoCilento - Canale 79

Grande entusiasmo tra i ragazzi

Una lezione di cittadinanza attiva che si è proposta di uscire fuori dalle aule scolastiche per essere d’esempio a giovani e meno giovani. Gli studenti hanno risposto con grande entusiasmo e dopo ampie discussioni e riflessioni in classe, hanno realizzato slogan e cartelloni. Hanno inoltre provveduto a raccogliere i soldi necessari all’acquisto di mangime.

La giornata

I ragazzi si sono quindi recati presso il fiume Testene dove, insieme all’ambientalista Gerardo Scotti dell’associazione Genesi, hanno fatto esperienza concreta di cosa significhi prendersi cura dell’altro; sia esso un luogo, un animale, una persona. La lezione è continuata sui temi dell’ambiente: sulla flora e la fauna presenti nel corso d’acqua, sulla necessità di proteggere la biodiversità che lo caratterizza.

“In questi giovani l’associazione Genesi riconosce gli attori che nel futuro erediteranno tutto questo, ma speriamo di replicare questa esperienza anche con i meno giovani” ha commentato Scotti. Dall’istituto scolastico Rossi Vairo, dunque, arriva forte e chiaro il messaggio che i ragazzi – se correttamente guidati – possono far parlare di sé non solo per atti violenti. Il rispetto, l’inclusione, la cura e la gentilezza rimangono punti cardine dell’offerta formativa ai quali anche il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco mostra regolarmente di tenere in modo particolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home