Attualità

A “lezione d’amore” presso il Fiume Testene: una giornata speciale per gli alunni della Rossi Vairo di Agropoli

A "lezione d'amore" presso il Fiume Testene: una giornata speciale per gli alunni della Rossi Vairo di Agropoli

Antonella Agresti

14 Ottobre 2023

Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola.” (Talmud)

Ben lo hanno dimostrato i ragazzi delle classi II e III L dell’Istituto Gino Rossi Vairo di Agropoli che si sono resi protagonisti di una lodevole iniziativa presso il fiume Testene. I docenti non sono rimasti indifferenti agli atti di violenza ai danni dei paperotti e della fauna del fiume cittadino verificatisi la scorsa estate. In particolare, la professoressa Carmen Catino ha ritenuto doveroso iniziare l’anno scolastico con un’attività didattica che potesse sensibilizzare al rispetto e all’amore per gli animali, per l’ambiente, come alla cura delle fragilità altrui.

Grande entusiasmo tra i ragazzi

Una lezione di cittadinanza attiva che si è proposta di uscire fuori dalle aule scolastiche per essere d’esempio a giovani e meno giovani. Gli studenti hanno risposto con grande entusiasmo e dopo ampie discussioni e riflessioni in classe, hanno realizzato slogan e cartelloni. Hanno inoltre provveduto a raccogliere i soldi necessari all’acquisto di mangime.

La giornata

I ragazzi si sono quindi recati presso il fiume Testene dove, insieme all’ambientalista Gerardo Scotti dell’associazione Genesi, hanno fatto esperienza concreta di cosa significhi prendersi cura dell’altro; sia esso un luogo, un animale, una persona. La lezione è continuata sui temi dell’ambiente: sulla flora e la fauna presenti nel corso d’acqua, sulla necessità di proteggere la biodiversità che lo caratterizza.

“In questi giovani l’associazione Genesi riconosce gli attori che nel futuro erediteranno tutto questo, ma speriamo di replicare questa esperienza anche con i meno giovani” ha commentato Scotti. Dall’istituto scolastico Rossi Vairo, dunque, arriva forte e chiaro il messaggio che i ragazzi – se correttamente guidati – possono far parlare di sé non solo per atti violenti. Il rispetto, l’inclusione, la cura e la gentilezza rimangono punti cardine dell’offerta formativa ai quali anche il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco mostra regolarmente di tenere in modo particolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home