• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Consac la certificazione ISO 27001. Maione: «massima protezione dei dati»

“Non è solo un requisito tecnico, bensì una garanzia di fiducia verso cittadini, enti e partner”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi
Gennaro Maione

“Questo riconoscimento non rappresenta soltanto un traguardo, ma ha aperto le porte su un percorso di miglioramento continuo. Abbiamo infatti progettato e implementato un sistema in grado di monitorare costantemente rischi, vulnerabilità e potenziali incidenti. Ogni procedura è stata rivista per garantire il più alto livello di protezione dei dati e assicurare la continuità operativa anche in situazioni critiche. Si tratta, quindi, di un impegno concreto verso la massima affidabilità e l’eccellenza del servizio offerto”.

Così il presidente di Consac, Gennaro Maione, annuncia che la società da lui guidata ha ottenuto – tra le poche realtà di settore – la certificazione ISO/IEC 27001, standard internazionale che attesta l’adozione di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni conforme ai più elevati requisiti globali.

La soddisfazione del presidente Maione

“E’stato premiato – continua Maione – l’impegno dell’azienda in un percorso di innovazione, trasparenza e responsabilità, volto a garantire la protezione dei dati, la resilienza informatica e la sicurezza delle infrastrutture digitali, in un settore – quello del servizio idrico – sempre più esposto a sfide tecnologiche e cyber-rischi”. Perché la sicurezza delle informazioni “non è solo un requisito tecnico, bensì una garanzia di fiducia verso cittadini, enti e partner”.

Il processo di certificazione ha coinvolto tutte le aree aziendali, con l’obiettivo di garantire confidenzialità, integrità e disponibilità delle informazioni trattate, sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione. Un approccio sistemico che, come detto, rafforza la protezione dei dati e migliora la capacità dell’azienda di rispondere in modo rapido ed efficace a eventuali minacce informatiche.

Un riconoscimento che si aggiunge a quelli già ottenuti

La certificazione ISO 27001 si aggiunge alle altre attestazioni di qualità già conseguite da Consac, consolidandone il ruolo di riferimento nella gestione del servizio idrico integrato nel territorio del Cilento e Vallo di Diano.

“In un contesto in cui la digitalizzazione dei servizi pubblici avanza rapidamente – conclude Maione – questa conquista dimostra come anche una società a partecipazione pubblica possa adottare standard internazionali di cybersecurity, governance e qualità, offrendo benefici tangibili per la comunità e per tutti gli utenti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Capaccio, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla Borsa del Turismo

Tanti i presenti all'inaugurazione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Salerno celebra i 30 anni di Linea d’Ombra Festival: “Sarà un’edizione scintillante”

Dal 8 al 15 novembre 2025 Salerno celebra il trentennale di Linea…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.