Attualità

A Capaccio Paestum, allevatori senza scrupoli abbandonano carcasse di animali | VIDEO

A Capaccio Paestum, allevatori senza scrupoli abbandonano carcasse di animali. Leggi l'articolo per maggiori dettagli

Alessandra Pazzanese

4 Maggio 2023

Carcasse animali

Le carcasse di animali d’allevamento, rinvenute nei mesi scorsi in località Gromola di Capaccio Paestum, con ogni probabilità sono state gettate lì da allevatori intenzionati sbarazzarsi degli animali morti, o dei loro resti non utili ai fini alimentari.

I fatti

L’ipotesi è avvalorata dal fatto che molte di queste carcasse sono state ritrovate rinchiuse in sacchetti di plastica, impossibile quindi pensare che a riporcele fossero stati degli animali predatori.

Un fenomeno triste, allarmante e pericoloso per la salubrità dell’ambiente che, purtroppo, non sembra arrestarsi, solo due giorni fa, infatti, sempre in località Gromola e, ancora una volta, rinchiusa in un sacchetto di plastica, è stata ritrovata una gallina morta e abbandonata nell’ambiente.

Appello dei residenti

Un animale dalle dimensioni decisamente inferiori rispetto a quelle degli ovini ritrovati nei mesi scorsi, ma che riaccende l’allarmismo sul fenomeno che dilaga nella zona e che è stato più volte segnalato anche da Diego Grandino, abitante del posto da sempre attivo per la tutela degli animali che, insieme agli altri residenti, ha fatto appello a chi di dovere ad incrementare i controlli e le operazioni di bonifica della zona.

La preoccupazione della comunità locale è sempre più alta e si auspica un’azione decisiva da parte delle autorità per garantire la sicurezza delle persone che vi abitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home