Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Battipaglia primo intervento di trombosi con protocollo Telestroke

Dopo la terapia il paziente è stato trasferito all'ospedale di Nocera per ulteriori accertamenti e trattamenti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 10 Agosto 2023
Condividi
Ospedale di Battipaglia

Nella giornata di ieri, presso l’ospedale di Battipaglia, un paziente colpito da ictus è stato sottoposto al primo intervento di trombolisi gestito con il protocollo “Telestroke”. Il paziente, 70enne di sesso maschile, è giunto al Pronto Soccorso del nosocomio cittadino nel pomeriggio dell’8 agosto 2023, riferendo una sintomatologia da poco insorta, riconducibile ad un episodio ictale (perdita di forza all’arto superiore destro, difficoltà nel parlare).

L’intervento

Fatte le prime valutazioni e ritenuto il caso eleggibile, i sanitari hanno prontamente attivato il protocollo ictus “Telestroke”, effettuando consulenza neurologica in remoto, erogata dal neurologo di guardia presso l’ospedale di Nocera mediante sistema di teleconsulto.

Ciò ha permesso di determinare la terapia trombolitica più idonea, che è stata somministrata al paziente presso la Rianimazione del P.O. battipagliese.

La terapia ha avuto buon esito, ed il paziente il giorno successivo è stato trasferito presso la Neurologia dell’ospedale di Nocera in buone condizioni, per svolgere ulteriori accertamenti e trattamenti.

L’importanza dell’intervento

L’utilizzo del teleconsulto nei pazienti con ictus, recentemente implementato in via sperimentale nell’Asl Salerno presso gli ospedali di Battipaglia ed Oliveto Citra, consente a medici esperti in ictus di fornire consulenze e consigli tempestivi ai medici locali, migliorando così l’accesso alle cure specializzate specialmente in aree geografiche remote o scarsamente servite da strutture sanitarie specialistiche.

Ciò riduce i tempi di diagnosi e permette una decisione terapeutica tempestiva, riducendo i tempi di trattamento, che nella patologia ictale -patologia tempo-dipendente- sono molto stretti (circa 4 ore), migliorando così i risultati clinici con riduzione degli esiti invalidanti dell’ictus cerebrale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.